Pagina 1 di 2
2 nuove amiche
Inviato: lun mag 14, 2007 2:54 pm
da ila
salve a tutti. come va? Scusate l'imbarazzo

ma è la prima volta che partecipo ad un forum, e proprio non so come funziona.. mi ha spinto solo l'idea di avere da poco 2 tartarughe(scripta) e non sapere bene come trattarle.. in realtà una ce l'ho da gennaio, l'altra da 11 gg.. le ho messe in 2 vaschette diverse, e volevo sapere quando le posso mettere insieme.. mi hanno detto che non dovrebbero avere problemi di socializzazione.. in fondo la 2 (Prezzemolo) l'ho presa x fare compagnia alla 1 (Rucola). che ne dite? grazie dei consigli!
Inviato: lun mag 14, 2007 3:10 pm
da platysternon
Inviato: lun mag 14, 2007 3:11 pm
da lady87
innanzitutto benvenuta!

non devi essere imbarazzata,ti troverai bene nel forum vedrai

beh io penso che Rucola e Prezzemolo vadano a braccetto...

non sono molto esperta quindi ti consiglio di ascoltare gli altri forummini che sono molto più competenti in materia di me

....ma credo che possano stare insieme!magari posta una foto della vaschetta in cui le tieni...ora che si avvicina la stagione calda non dovresti avere problemi di temperatura ma dipende anche da dove le tieni,se dentro casa o fuori durante il giorno...il fatto che ti sei preoccupata è una bella cosa,è giusto fare in modo che le tarta stiano nelle migliori condizioni....vanno curate per non farle soffrire

e oltretutto sono meravigliose


Inviato: lun mag 14, 2007 3:25 pm
da ila
grazie per il benvenuto..! ho letto la pagina sulla scripta scripta, ma volevo sapere più o meno quando le posso mettere nella stessa vaschetta (poi magari ne metto una foto).e poi è vero che se hanno le macchie sul piastrone (si chiama così la parte di sotto del guscio?)sono maschi, mentre se non ne hanno sono femmine?
Inviato: lun mag 14, 2007 3:30 pm
da lady87
guarda non saprei

magari aspetta altri consigli così avrai le idee piu' chiare....io so che il sesso si vede dalla grandezza della coda...ma quando sono piccoline è difficile capirlo!

Inviato: lun mag 14, 2007 3:35 pm
da errici
ciao ila,
allora puo metterle teoricamente insieme visto che sono compatibilissime essendo della stessa specie,ma se trovi problemi te ne accorgerai tu stessa e a quel punto meglio separarle,ma in linea di massima va bene come convivenza,
maschi e femmine si riconoscono per il fatto che il maschio ha una coda piu grande o meglio piu spessa alla base e di dimensioni corporee minori rispetto alla femmina,poi il piastrone che è esattamente la parte di sotto della tarta è piu concavo,tutti questi caratteri gli vedrai solo quando saranno piu grandi,quando sono piccoli è improbabile distinguere il sesso,la femmina invece è di dimensioni maggiori e presenta un piastrone piu piatto,oltre che la coda piu piccolina.
Inviato: lun mag 14, 2007 3:40 pm
da ila
ok, grazie.. quindi posso già provare a farle socializzare.. non ci sono problemi di quarantena?
Inviato: lun mag 14, 2007 3:46 pm
da ila
e poi mica ho fatto danni facendole assaggiare il pesce tipo sogliola, pesce angelo, gamberoni, tonno e calamari? ho provato a darglieli x cambiare, sennò mangiano solo i gamberetti essiccati.. le barrette di vitamine non le calcolano e di frutta e verdura, proprionon ne vogliono sentire parlare
Inviato: lun mag 14, 2007 3:49 pm
da silko76
Ciao! benvenuta. Visto che l'hai presa da poco, lasciala nella sua vaschetta e vedi se mangia e se ha problemi vari agli occhi o al piastrone. Guarda insomma se è in buona salute, lasciala li anche un mesetto, poi potrai metterla tranquillamente con l'altra , non capisco perchè ti abbiano detto che sono incompatibili, visto che sono della stessa specie. Piuttosto per il sesso della tarta aspetta un paio di annetti e poi ti informi meglio , adesso è inutile che ti metti a pensare a quello, visto che le hai da poco.
Per vaschetta cosa intendi? la classica e odiosa vaschetta con la palma? se pensi tenercela un mesetto ok, ma poi buttala perchè non ASSOLUTAMENTE va bene.
Per quannto ai consigli chiedi tutto e di più perchè ci sono molte persone disponibili a darti una mano

Inviato: lun mag 14, 2007 3:54 pm
da ila
grazie. la piccina sta nella vaschetta con la palma, l'altra in una di 30x50cm ca. l'ho presa di plastica perchè di giorno le metto sul balcone, e poi tra poco andiamo al mare e quella ha il coperchio. le ho sistemato nel mezzo un tronco x acquari. a mangiare direi che mangiano entrambe come forsennate, gli occhi e il piastrone mi sembrano a posto, credo. come si vede se qualcosa non va agli occhi e al piastrone?
Inviato: lun mag 14, 2007 3:55 pm
da silko76
Brava hai fatto bene a variare la dieta, ma dagli solo i latterini, gamberetti freschi, pesce d'acqua dolce e una volta ogni tanto carne non grassa. Inizia fin da ora a mangiare la verdura.
Inviato: lun mag 14, 2007 4:04 pm
da silko76
Come ti dicevo la vascheta con la palma è meglio che la butti

gli occhi devono stare bene aperti, il carapace deve essere ben duro e bè se mi dici che mangiano e sono vispe non dovrebbero aver problemi per cui magari aspetta una settimanella e poi mettile insieme. Per quando riguarda filtro? non ci hai pensato? Per non cambaire l'acqua tutti i giorni ti servirebbe un buon filtro visto che sporcano abbastanza. Poi per l'inverno devi comprare un riscaldatore ad immersione e due lampade(una risaldante e una che emette i raggi uv) Sono obbligatorie da comprare per l'inverno visto che adesso l'acqua rimane calda e se le metti al sole i raggi uv li prendono da li.
Inviato: lun mag 14, 2007 4:06 pm
da errici
ila ti consiglio di non dare i gamberetti secchi,sono una truffa a cielo aperto,silko ti ha indicato nel suo ultimo reply la dieta ideale che devi fargli fare,poi ricorda che se vuoi veramente farla stare bene devi allestire qualcosa di un po piu consistente della vaschetta con palmetta,
ricorda che questi splendidi animaletti raggiungono una bella lunghezza,programma il loro futuro in modo che poi non soffrano,magari se non potrai tenerle trova gia da adesso chi puo quando sono grandi prendersi cura di loro,perchè molti le prendono quando sono piccole e poi le abbandonano in corsi di fiumi(sbagliatissimo,catastrofico per l'ecosistema dei fiiumi) e in laghetti dei parchi per le loro dimensioni non piu adorabili.
Inviato: lun mag 14, 2007 4:37 pm
da ila
bè, allora x ora stanno bene.. per l'inverno non basta che le tengo in cameretta? altrimenti dovrò vedere di fare un pò di spazio per sistemare un aquario di vetro, ho preso quello di plastica anche perchè fino ad ora sono state davanti alla finestra, e per aprirla dovevo togliere la vaschetta, e con l'aquario in vetro non penso sia possibile fare troppi movimenti.cmq forse so chi mi potrebbe rivendere un acquario.. magari da adulte ne servirà uno più grande, ma penso che ci mettano un pò a crescere dato che vivono tanto.. a proposito, quanto vivono?
Inviato: lun mag 14, 2007 4:43 pm
da giada92
ciao ila le tue piccoline cresceranno in fretta, quindi è meglio che fai una spesa una volta per tutte...altrimenti ti ritroveresti a cambiare loro casa frequentemente
