Pagina 1 di 1
compatibilità
Inviato: ven feb 02, 2007 7:21 pm
da giada92
ciao è possibile un accoppiamento di una trachemys con una graptemys??
Inviato: ven feb 02, 2007 7:44 pm
da Tartaman
No
Inviato: ven feb 02, 2007 8:07 pm
da Stefano Redaelli
come no, possono eccome e si ibridano!!
Inviato: ven feb 02, 2007 9:16 pm
da EDG
Io non credo che possano ibridarsi e non ne ho mai visto un esemplare,smentiscimi se la pensi diversamente con qualche foto da mostrare o puoi riportare un testo che ne parli...
Inviato: ven feb 02, 2007 9:29 pm
da Stefano Redaelli
Certo !!
http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... index.html
http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... index.html
in entrambi si vedono bene le caratteristiche dei due generi, uno piu' o meno dominante rispetto ad altre.
Ti link questi due perche' mi sono piu' comodi da ricordare, ma sul qualche sito nippon trovi molto di piu' approfondito.
Ad ogni modo, parlando in generale, l'ibridazione tra le acquatiche di stesso genere o anche tra generi differenti o diversi continenti sono davvero frequenti.
Un esempio e' il terralog 4 dove mostra ibridi incredibili, anche davvero impossibili (se non sbaglio c'e' qualche trachemys X specie asiatica)...
Inviato: ven feb 02, 2007 9:38 pm
da EDG
Non ci avrei mai creduto

, questi 2esemplari sono particolarissimi.Essendo ibridi non possono a loro volta riprodursi,vero?.Cos'è il terralog4?Dopo questa scoperta di ibridi così particolari mi sono incuriosito, vorrei saperne di più.
Inviato: ven feb 02, 2007 9:42 pm
da Stefano Redaelli
Col "cerca" o su google trovi tutto sui terralog.
L'ibrido che ricordavo in foto sul libro e' Trachemys scripta X Ocadia sinensis
Inviato: ven feb 02, 2007 10:16 pm
da Guscioduro
Confermo...
Roba da paura!!!
Stentavo a credere che, gli ibridi tra generi diversi, addirittura provenienti da continenti lontani, potessero generare...
Inviato: sab feb 03, 2007 12:49 pm
da ansa
Allora la mia graptemys maschio che da un po di tempo ci prova con la trachemys femmina potrebbe combinare qualcosa...si mette davanti a lei, comincia a far vibrare le zampe e la segue in continuazione
Inviato: sab feb 03, 2007 6:45 pm
da giada92
intanto vi ringrazio. Le mie sono entrambe sessualmente mature,ma sono insieme ad altre tarte,potrebbero accoppiarsi e generare lo stesso?E se dovessi vedere il suddetto corteggiamento,cosa devo fare per prepararmi a qualche possibile nascita?
Inviato: lun feb 05, 2007 2:50 pm
da Tommy
impressionante il secondo ibrido, nemmeno io pensavo fosse possibile la riproduzione fra specie diverse....

Inviato: mar feb 06, 2007 2:11 pm
da Tartaman
Senza parole...
Inviato: mar feb 06, 2007 2:16 pm
da andysen
...e sono anche bellissimi gli ibridi...
Inviato: dom feb 11, 2007 11:34 am
da novellino86
sono stupendi tutti e due anche se quel verde è BELLISSIMO