Come misurare la tartara

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Come misurare la tartara

Messaggioda novellino86 » mar gen 30, 2007 1:52 am

Quando si parla di misure di una tartaruga,a che si riferisce

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar gen 30, 2007 11:32 am

Ci sono due metodi utilizzati per misurare le tartarughe:

- CCL (curved carapaxe length)---> lunghezza del carapace seguendo la curvatura
- SCL (straight carapaxe length)---> lunghezza del carapace senza considerare la curvatura.

Di solito si utilizza il primo metodo!!!

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » mar gen 30, 2007 12:02 pm

Anche io cono scevo solo questa metodologia, misura piastrone?!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 30, 2007 12:22 pm

La tartara in grammi, e' una salsa ;)
**********
Il metodo esatto e' la misura in linea retta del carapace.

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar gen 30, 2007 1:15 pm

La CCL e la lunghezza "fuori tutto" si usano solo in casi particolari, quando è scomodo o più difficile rilevare la SCL: generalmente con le tartarughe marine.

Ciao

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » mar gen 30, 2007 4:45 pm

Grazie a tutti quindi quando parliamo delle nostre tartare parliamo della scl.Cmq Luca nn ho capito.....la tarta in grammi è una salsa.....potresti spiegaremi

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » mar gen 30, 2007 5:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da novellino86

Grazie a tutti quindi quando parliamo delle nostre tartare parliamo della scl.Cmq Luca nn ho capito.....la tarta in grammi è una salsa.....potresti spiegaremi



perché la Tartara (vedi oggetto del tuo messaggio) è una salsa, le tartarughe sono un'altra cosa, no? ;)

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » mar gen 30, 2007 7:32 pm

AAAAAAAAAAAAAAA nn l'avevo capita......sono un po ritardato....cmq scrivo cosi perkè nella realta ho la "r" moscia e la mia morosa mi prende in giro

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar gen 30, 2007 7:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
il metodo esatto e' la misura in linea retta del carapace.



quoto Luca-VE..almeno da quel che so e' il metodo piu' usato.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 31, 2007 10:14 am

Io le misuro con un piccolo calibro, ma prendo la misura diametrale del carapace, è sbagliato?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron