Convivenza tra specie.........si puo???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Convivenza tra specie.........si puo???

Messaggioda novellino86 » ven gen 26, 2007 1:12 am

ciao a tutti sono nuovo,vorrei farvi una domanda ho una pseudogeografica(4 mesi) ma ora che ho visto le vostre foto,mi sono innamorato della Scripta Scripta dato che le ho vista gia in un negozio che nedite con lo spazio sufficiente possono cooabitare grazie a tutti per le eventuali risposte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven gen 26, 2007 11:15 am

Non dovrebbe esserci nessun problema tra queste due specie, io le tengo assieme da più di un anno e per adesso tutto ok.

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » ven gen 26, 2007 12:03 pm

Devi solo tenere presente che, nel caso si rivelino di sesso femminile, sono 2 specie che crescono parecchio.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » ven gen 26, 2007 12:40 pm

la mia graptemys ha odiato immediatamente il nuovo arrivo, una scripta scripta appunto e ho dovuto separarle xchè la mordeva in testa....le tra scripta invece convivono tranquille

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab gen 27, 2007 5:39 pm

le mie trachemys e graptemys sono insieme da quasi 5 anni e vanno d'accordissimo,mai un morso se non accidentale

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » sab gen 27, 2007 10:17 pm

Infatti è vero quello che dici tartaman forse e meglio che mi tenga solo la mia "scqualo",infatti per l'alimentazione è gia abbastanza difficile

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » dom gen 28, 2007 11:24 am

ma perche' non prendi un'altra tarta della stessa specie cosi' magari in futuro si riproducono ?

Avatar utente
Drugo
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Drugo » lun gen 29, 2007 2:11 pm

E che ne dite della convivenza tra pseudogeografica e le tse? realizzabile o pericolosa?

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » lun gen 29, 2007 3:36 pm

io non ci sono riuscita

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun gen 29, 2007 3:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Drugo

E che ne dite della convivenza tra pseudogeografica e le tse? realizzabile o pericolosa?



Convivenza tra pseudogeographica e Tss o Tse, è la stessa cosa, alla fine dipende dal comportamento di ogni singolo esemplare e dalle varie attenzioni che possono esserci tra maschi e femmine.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » lun gen 29, 2007 4:39 pm

sai vedendeo i colori della Tss me ne sono innamorato e poi a quanto ho saputo la Tss ha un comportamento meno da fifona....


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron