Citazione:
Messaggio inserito da EDG
per pminotti: ho notato, come ovviamente hai anche detto tu, che le tue emys (a mio parere stupende!!!), hanno caratteristiche fisiche e colorazione diversa. So che a seconda della posizione geografica si possono distinguere in Italia la emys galloitalica diffusa nel settentrione e la emys ellenica diffusa nel meridione; le tue tarta a quale appartengono? E cmq se si trattasse di una ellenica e una galloitalica, la loro prole si considererebbe un incrocio, un ibrido o cosa?...
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti