Le zanzare adulte vengono predate dai predatori diurni (rondini, balestrucci, rondoni e molti altri uccelli insettivori di piccola taglia) e notturni (Chirotteri in generale e anfibi Anuri).
Le larve, dai pesci e girini di anfibi (Anuri e Urodeli).
Per cui i rospi catturano tutto quello che si muovono nei loro paraggi e che abbiano dimensioni appropriati...
Per esempio:
Rospetto appena metamorfositato preda invertebrati piccoli e adatti alla sua boccuccia.
Rospo medio, prede medie.
Rospo grande, prede grandi come un topolino, se lo trova!
X AndreaG: Bufo è il nome latino di rospo.
