Pagina 1 di 2

"ecco le mie piccole"

Inviato: lun ago 14, 2006 7:00 pm
da edo
Immagine:
Immagine
27,4 KB

Immagine:
Immagine
25,71 KB

Immagine:
Immagine
34,02 KB

Immagine:
Immagine
19,21 KB

Immagine:
Immagine
20,31 KB

Immagine:
Immagine
21,2 KB

Immagine:
Immagine
23,11 KB

Immagine:
Immagine
17,46 KB

Immagine:
Immagine
21,31 KB

Inviato: lun ago 14, 2006 7:04 pm
da edo
ne avrei altre più belle ma nn so come si fà ad allegare senza aprire un nuova discussione

Inviato: lun ago 14, 2006 7:08 pm
da Tommy
ne hai solo una di mata mata?capperi è bella grossina di gia...complimenti sono tutte belle anche le altre due...

Inviato: lun ago 14, 2006 7:17 pm
da senzazucchero
se vedi in alto a destra c'è scritto rispondi insieme a altre opzioni ...vai li e ritrovi la pagina per allegare le immgini

Inviato: lun ago 14, 2006 7:26 pm
da edo
bhè nn quanto quella di chelus 85 peròè una media grandezza. peccato avevo dei video di quando era piccola sl che il cellulare si è rotto nn so se siano recuperabili.cmq grazie so che le foto sono fatte veramente male ma ho fatto tutto di fretta ieri sera ve ne metterò altre "buone"appena cambio l acquario alla mata mata.ciao

Inviato: lun ago 14, 2006 7:36 pm
da Sabrina1
complimenti edo sono bellissime!!!!la mata-mata sembra proprio una foglia

Inviato: lun ago 14, 2006 7:41 pm
da trionix 91
complimenti
;)

Inviato: lun ago 14, 2006 7:55 pm
da trionix 91
ei edo ma non la usi la sabbia per le trionix ?
è molto fondamentale perchè offre loro un riparo o un nascondiglio per fare un agguato alla preda;) sarà meglio se lo metti il ghiaino molto fino

Inviato: lun ago 14, 2006 8:41 pm
da edo
lo so più che altro serve x i funghi le trionyx hanno bisogno della sabia inquanto questa servead eliminare i funghi e malattie della pelle
ma nn vi preoccupate l'ho tolta solamente x lavarla e ho deciso di fare le foto inquanto le tarte così si vedono meglio

Inviato: lun ago 14, 2006 10:34 pm
da Luca-VE
Davvero delle belle bestiole Edo, complimenti!

Inviato: lun ago 14, 2006 11:51 pm
da edo
grazie mille ne vado fiero:p

Inviato: mar ago 15, 2006 12:01 am
da CHELUS85
ragazzi vi do un consiglio utile malgrado quanto viene detto nei libri che la mata mata cresce al massimo 45 cm,é relativo;infatti bisogna sapere che di mata mata esistono due forme(ma non descritte come sottospecie):c'è la mata mata Amazzon-form cioè quella comunemente in commercio(come la mia)che come detto prima arriva a misurare al massimo 45 cm di lumghezza di carapace e la mata mata Orinoco-form che invece può arrivare a 60 cm solo di carapace + altri 20-30 cm di collo(sono dei mostri di quasi 1 m).Qui a Roma c'è um negozio che si chiama Herpeto Fauna che ha appunto una coppia della forma di mata mata dell'Orinoco e sono enormi ma sopratutto magnifiche...:0

Inviato: mar ago 15, 2006 12:19 am
da edo
ma queste due forme possono accoppiarsi tra di loro?

Inviato: mar ago 15, 2006 12:48 am
da CHELUS85
ma questo non lo so di sicuro ma comunque penso di si,visto che il Rio delle Amazzoni incontra anche L'Orinoco nel suo percorso...Ciao!!!;)

Inviato: mar ago 15, 2006 3:46 am
da Tommy
quindi la differenza è data dal diverso abitat praticamente...rimangon cmq delle belle bestiole sia la prima che la seconda!