Pagina 1 di 3

Sternotherus odoratus: Nuova vasca e inquiline!

Inviato: lun ago 14, 2006 3:12 pm
da Tommy
in questi giorni ho allestito la nuova vasca per se S. odoratus...manca ancora qualche particolare come piante e la zona emersa, o per lo meno arrampicandosi sopra l anfora escono dall acqua(però non la usano mai!)...vi posto alcune foto della casa e delle inquiline!

Immagine:
Immagine
167,52 KB

Immagine:
Immagine
178,73 KB

Immagine:
Immagine
181,82 KB

Inviato: lun ago 14, 2006 3:13 pm
da giacomo
e bravo Tommy,bell'ambientino,complimenti

Inviato: lun ago 14, 2006 3:18 pm
da edo
bellissimo!
i miei complimenti davvero un ottimo lavoro.mi puoi dire il nome delle piante in siperficie?e che ghiaia è questa?grazie,ciao

Inviato: lun ago 14, 2006 3:24 pm
da trionix 91
complimenti bell'habitat sono sicuro che le nuove inquiline staranno benissimo li dentro;)

Inviato: lun ago 14, 2006 3:29 pm
da Tommy
la pianta è il giacinto d'acqua...
il fondo l ho preso nel negozio d'acquariofilia...guardo se mi è rimasto il sacchetto cosi ti do maggiori info!

Inviato: lun ago 14, 2006 3:40 pm
da platysternon
bello bravo!che tipo di sabbia è quella?

Inviato: lun ago 14, 2006 3:40 pm
da edo
ok grazie mille!

Inviato: lun ago 14, 2006 4:17 pm
da senzazucchero
Davvero bell'ambiente.....anchio vorrei vedere il sacchetto....

Inviato: lun ago 14, 2006 6:43 pm
da Tommy
sul sacchetto non c'è scritto niente di utile sulle caratteristiche del ghiaietto...cmq è un ghiaietto piatto come si vede dall ultima foto...

Inviato: lun ago 14, 2006 6:59 pm
da Tommy
altra cosa....le mie odoratus non le ho mai viste uscire dall acqua da quando le ho...circa 5 mesi...qualcuno che le possiede mi puo dire come si comportano le sue?è necessario che allestista una grossa zona emersa o basta una piccolina per ora che non devono deporre!?

Inviato: lun ago 14, 2006 8:12 pm
da fabio
bello complimenti è una tarta villa

Inviato: lun ago 14, 2006 8:25 pm
da trionix 91
potresti chiedere a sabrina1 tommy ! lei le ha e sono sicuro che ha delle buone informazioni per te , bisogna solo aspttare che risponda al topic, buona fortuna ed auguri per le bellissime inquiline;)

Inviato: lun ago 14, 2006 10:39 pm
da Luca-VE
Bel lavoro Tommy, complimenti!
Nella terza foto sembra un bulldog che fa la guardia ;)

Per Edo: la pianta e' appunto giacinto d'acqua, il nome scientifico e' Eichornia crassipes, vive bene all'aperto, in acquaterrario serve una forte illuminazione se no deperisce e marcisce...

Inviato: lun ago 14, 2006 11:21 pm
da Sabrina1
Ciao Tommi,la vasca è meravigliosa!!!!Anch'io in un anno le mie non le ho mai viste uscire una sola volta.E' anche inutile la lampada x rettili essendo sempre nell'acqua.Non dimentichiamoci che sono una specie molto acquatica ma scarse nuotatrici.La radice che ho in una delle vasche non è molto grande te la posto.Cmq io non sono la vera esperta,chi mi insegna tantissimo è l'amico platy che mi sopporta da un bel po.Molto belle anche le sternotherus davvero un bell'esemplare quello che si vede nella foto.Complimenti ancora.
Ciao

Immagine:
Immagine
61,52 KB

Immagine:
Immagine
62,58 KB

Inviato: mar ago 15, 2006 12:11 am
da CHELUS85
Complimenti per la vasca e per l'ambiente che gli hai allestito staranno benissimo...é bellissimo!!!







Non dimentichiamoci che sono una specie molto acquatica ma scarse nuotatrici...;)