Pagina 1 di 1

Possibile modalità di cura per l'ipovitaminosi A

Inviato: mar ago 06, 2013 7:06 pm
da Stephanus Scriptus
Salve a tutti, da circa una settimana (29/07/2013) mi è stato affidato un giovane esemplare di Trachemys scripta scripta manifestante i tipici segni da ipovitaminosi A (quasi assoluta inappetenza, occlusione palpebrale parziale per l'occhio sinistro, totale per il destro). Dopo aver osservato la timida volontà nel tentare di afferrare qualche piccolo gammarus e la completa mancanza di predisposizione nell'assumere altro genere di cibo (verdure, per esempio, nel tentativo di incrementare i livelli di vitamina A), ho deciso di tentare attraverso la somministrazione di gamberetti previamente imbibiti con succo di vitamine A, C ed E (succo ACE, possibilmente con GDA 50% di vitamina C -per l'uomo-). Dopo pochi giorni il meraviglioso risultato: assistendo continuamente la piccola Trachemys nella fase di assunzione, la giovane femmina ha dato prova di crescente guarigione. Allo stato odierno, infatti, gli occhi presentano un'apertura del 50-60% e l'aumentata voracità della stessa è, a mio avviso, un indice altamente positivo e incoraggiante.
Continuerò a fornirvi i dati dei futuri monitoraggi, sperando di raccogliere materiale utile per quanti hanno dovuto affrontare la problematica.
P.S. Appena raggiunte le condizioni ottimali, la sua dieta sarà completamente rinnovata.

Re: Possibile modalità di cura per l'ipovitaminosi A

Inviato: mar ago 06, 2013 7:51 pm
da Agostino
Ricorda che in molti casi, gli esemplari acquistati diventano ciechi non per mancanza di vitamina A ma per le condizioni disastrose dell'acqua. Quindi se tu hai acqua pulita e alimentazione corretta, vedrai che aiuterà molto la tua tarta.