Pagina 1 di 1
Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: gio lug 18, 2013 6:32 pm
da Tommy@
Ciao,
pensavo di fare un minilaghetto nel recinto della triunguis, dentro posso metterci magari, una coppia, di Emys Orbicularis ?
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: gio lug 18, 2013 7:36 pm
da EDG
Penso di si, anche se sarebbe sconsigliato tenere insieme specie di continenti diversi, non si sa mai che malattie potrebbero trasmettersi.
Per il resto l'importante è che il laghetto sia spazioso in larghezza; la profondità poco importa anche per le Emys.
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: gio lug 18, 2013 7:45 pm
da Tommy@
EDG ha scritto:Penso di si, anche se sarebbe sconsigliato tenere insieme specie di continenti diversi, non si sa mai che malattie potrebbero trasmettersi.
Per il resto l'importante è che il laghetto sia spazioso in larghezza; la profondità poco importa anche per le Emys.
Penso che il laghetto non sarà più grande di 2m x 1m e fondo non più di 40cm.. È troppo piccolo per una coppia di Emys ?
Mi consigli di fare tutti e 4 i lati del laghetto che scendono verso il fondo(non a strapiombo), per evitare affogamenti della triunguis , giusto?
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: gio lug 18, 2013 7:57 pm
da Agostino
Anche per le Emys orbicularis devi fare le sponde degradanti, non sono buone nuotatrici e possono affogare se trovano una sponda ripida, spesso insistono fino ad affogarsi- Ti consiglio di fare il laghetto fondo almeno 50cm, così rischi poco per il freddo.
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: ven lug 19, 2013 8:40 am
da Tommy@
ok grazie.
Per quanto riguarda le emys dato che vivo in toscana è meglio prendere le Galloitalica o non cambia nulla?
Se in un lontano futuro decidessi di rilasciare in natura gli eventuali babies ? È percicoloso (per loro) , non serve a niente... ?
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: ven lug 19, 2013 9:43 am
da EDG
Meglio se prendi galloitalica, e dovrebbero essere anche le più facili da trovare.
Evita di liberare animali in natura a tuo piacimento, a parte che è vietato, non una cosa da prendere alla leggera, anche se la sottospecie è quella.
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: ven lug 19, 2013 12:23 pm
da Tommy@
EDG ha scritto:Meglio se prendi galloitalica, e dovrebbero essere anche le più facili da trovare.
Evita di liberare animali in natura a tuo piacimento, a parte che è vietato, non una cosa da prendere alla leggera, anche se la sottospecie è quella.
lo sospettavo, ma non dovrebbe essere una buona cosa?
Conosco anche un bel lago abbandonato in mezzo al bosco molto grande.. peccato.
Re: Convivenza Emys - Terrapene
Inviato: ven lug 19, 2013 7:41 pm
da Tommy@
Progetto finito...
Purtroppo le dimensioni del laghetto (che sta diventando sempre di più una pozzanghera) saranno più o meno 150cm x 85cm...
Troppo poco per una coppia di emys ?