Pagina 1 di 1

Info Baurii

Inviato: dom apr 14, 2013 9:01 am
da Tartoso
Buongorno a tutti, a breve acquisterò una giovane coppia di kinosternon Baurii.. Volevo sapere qualche informazione in più sulla temperatura corretta che deve avere l'acqua sia di giorno che di notte; ho letto che anche sui 19°c sono abbastanza attive ma volendo prendere delle baby mi chedevo se non fosse un rischio..
Se avete anche qualche consiglio sul'alimentazione di baby esemplari sarò lieto di ascoltarvi. Grazie : Lol :

Re: Info Baurii

Inviato: dom apr 14, 2013 8:49 pm
da Leonida26
Ne ho una di 6 mesi.
Mangiano di tutto, all'inizio ho fatto chironomus + latterini microscopici, ora ho aggiunto gamberi decongelati (compresi di carapace), lumachine d'acqua del genere Physa, melanoides e affini.
Visto che toccano alle trachemys pesci come alici e triglie ne lascio un pezzettino anche per la Baurii e gradisce parecchio : Chessygrin :

Sulle temperatura anche io ho letto in varie schede che non temono basse temperature... ma io per questo inverno non ho voluto rischiare e ho tenuto 23,5-24 °C costanti, con lampada UVB e Spot.
Beccata solo una volta a fare basking, anzi sembra molto più attiva nelle ore del crepuscolo e in prima mattinata.
Alla luce diretta si nasconde e si infossa nella sabbia.

Re: Info Baurii

Inviato: dom apr 14, 2013 10:02 pm
da Tartoso
Molto interessante..vedrò di destreggiarmi al meglio dunque! Graie mille : Thumbup :

Re: Info Baurii

Inviato: lun apr 15, 2013 5:45 am
da Dogo
Ho fatto fare 4 mesi di letargo dal primo anno senza problemi, sono nord americane, stai tranquillo.
Anche la mie fortunatamente mangiano di tutto: tarme camole vermi grilli latterini gamberetti e anche carne ( cuore o fegato di maiale che compro per le claudius ma anche loro apprezzano)

Re: Info Baurii

Inviato: lun apr 15, 2013 4:38 pm
da Tartoso
Ottimo, più volte mi son domandato di che origine fossero quelle in vendita qui in italia. Dunque reggono bene le temperature fin da giovani.. Però essendo la mia prima esperienza con questa specie vorrei procedere per gradi magari senza cimentarmi fin da subito nel fatidico letargo, anche se a tempo debito farò la mia scelta. Grazie ancora : Thumbup :

Re: Info Baurii

Inviato: mer mag 08, 2013 4:02 pm
da Tortugo
In realtà gli esemplari presenti in Florida (a maggior ragione dalla zona più a sud) non fanno un letargo vero e proprio perchè non esiste un vero e proprio inverno lì. Le temperature più basse generalmente si tengono intorno alla media di circa 18°C, quindi non paragonabili ad un letargo. Gli esemplari delle aree più a nord reggono meglio temperature più basse.
Detto questo io non rischierei con un piccolo, lasciarlo andare in letargo, anche solo per due mesi può essere pericoloso. Se poi per letargo si vuole intendere un periodo di tempo limitato (non oltre due mesi) a temperature non inferiori a 15°C allora il discorso cambia.
Per una coppia adulta, invece, che non è già abituata a fare il letargo all'esterno il consiglio è lo stesso, meglio evitare di lasciarla andare in letargo all'aperto.
E' consigliabile un letargo più breve in un garage o in qualsiasi stanza fredda, dove la temperatura si mantiene tra 8° e 15°C, non oltre.
I miei adulti, ben acclimatati, fanno un letargo completo, cioè da metà novembre (quando li tiro dentro) a primavera inoltrata (quando le rimetto fuori) in una stanza fredda, dove la temperatura scende sicuramente entro i 5-6°C. : Wink :