Pagina 1 di 1

Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mar apr 02, 2013 4:24 pm
da Alfonso78
Buongiorno.

È arrivato il momento di acquistare un filtro esterno per il mio acquaterrario avente dimensioni: L60*L30*H40 dove ho messo circa 10 litri di acqua. Ovviamente potrei ancora aggiungerne di acqua ma al momento è in fase di allestimento.

Adesso ho un filtro interno con spugna della Hydor che ovviamente pulisce pochino e vorrei sostituirlo con un filtro esterno.

Proprio per tale motivo ho preso un ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION on line ad un prezzo conveniente: 80,00 circa spedito. Spero di aver effettuato un buon acquisto...!!!

Ho preso il 200 in quanto il 100 costava all'incirca 10 euro meno quindi ho pensato tanto vale prendere il 200...

Ho dei dubbi:

Devo nuovamente cambiare l'acqua oppure posso mettere in funzione il nuovo filtro sull'acqua un pò sporca?

Devo attenermi a delle procedure di primo utilizzo filtri esterni?

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mar apr 02, 2013 5:03 pm
da Filly
il pratiko è un ottimo filtro : Thumbup : !

Allora, ogni filtro nuovo dovrebbe girare per 20-30 giorni senza animali in vasca per consentire lo sviluppo dei batteri all'interno del filtro biologico (canolicchi ecc..).
Quindi se hai già un filtro in funzione con dei canolicchi già efficienti puoi spostarli nel nuovo filtro senza quindi la necessità di farlo "maturare" : Thumbup :

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 7:59 am
da Alfonso78
Al momento ho solamente un filtro meccanico con spugna nera all'interno. L'acqua dopo alcuni giorni comincia sempre ad intorbidirsi. Stamattina infatti dopo soli 4 giorni comincio a vedere l'acqua di colore leggermente gialla. Il quantitativo di acqua è vicino ai 13 litri appena.

Chiedevo infatti se appena mi arriva il nuovo filtro devo cambiare tutta l'acqua presente in acquario oppure mettere li stesso in funzione il filtro?

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 9:24 am
da Filly
Alfonso78 ha scritto:Al momento ho solamente un filtro meccanico con spugna nera all'interno. L'acqua dopo alcuni giorni comincia sempre ad intorbidirsi. Stamattina infatti dopo soli 4 giorni comincio a vedere l'acqua di colore leggermente gialla. Il quantitativo di acqua è vicino ai 13 litri appena.

Chiedevo infatti se appena mi arriva il nuovo filtro devo cambiare tutta l'acqua presente in acquario oppure mettere li stesso in funzione il filtro?

In questo caso, devi cambiare anche se non tutta l' acqua almeno una buona metà.
Comuqnue avrebbe bisogno di girare senza tartarughe in vasca in modo da poter permettere ai batteri di insediarsi e riprodursi all'interno della parte biologica del filtro.
Puoi anche mettere tutto in funzione da subito ma il fitlro non sarà pronto
a filtrare biologicamente l'acqua per cui ti consiglio di fare cambi parziali del 15-20% molto frequentemente (ogni 1-2 giorni).

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 9:30 am
da Alfonso78
Vediamo se ho capito: mi arriva il filtro e lo metto subito in funzione nell'acquario e o gni 2-3 giorni effettuo un cambio parziale di acqua (circa il 20%). Questa operazione durerà all'incirca una 20 di giorni.

Purtroppo le tartarughe non posso toglierle...

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 12:07 pm
da Filly
Alfonso78 ha scritto:Vediamo se ho capito: mi arriva il filtro e lo metto subito in funzione nell'acquario e o gni 2-3 giorni effettuo un cambio parziale di acqua (circa il 20%). Questa operazione durerà all'incirca una 20 di giorni.

Purtroppo le tartarughe non posso toglierle...


Se non puoi farlo maturare senza tartarughe fai come hai detto.
I cambi parziali puoi farli anche più frequentemente adesso, una volta stabilizzato il filtro (diciamo un paio di mesi) riduci man mano la frequenza dei cambi parziali : Thumbup :

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 12:16 pm
da Alfonso78
Bene. Quando il filtro sarà maturo dovrò lo stesso effettuare i cambi di acqua?

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 3:35 pm
da Filly
Alfonso78 ha scritto:Bene. Quando il filtro sarà maturo dovrò lo stesso effettuare i cambi di acqua?

si certo, i cambi parziali vanno fatti sempre.
Meglio farli cambiando poca acqua ma più frequentemente (uno o due volte a settimana), poi comunque il tutto è in relazione alla quantità d' acqua per singolo animale, una vasca più affollata avrà bisogno di cambi più massicci rispetto a una vasca con un solo animale : Wink :

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 3:44 pm
da Alfonso78
Benissimo. Mi confermi la temperatura 24-25 gradi? Acqua corrente o meglio distillata?

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 4:13 pm
da Filly
Alfonso78 ha scritto:Benissimo. Mi confermi la temperatura 24-25 gradi? Acqua corrente o meglio distillata?

Acqua corrente va benissimo!
che specie è?

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 03, 2013 4:36 pm
da Alfonso78
Trachemys scripta scripta.

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 10, 2013 4:29 pm
da Alfonso78
Finalmente mi è arrivato il filtro.

Non ho cambiato l'acqua ma ho messo in funzione direttamente il filtro.

A primo impatto sembrerebbe l'acqua essere diventata più limpida e meno maleodorante.

Unica perplessità è quella che sul fondo spesso rimangono scarti minuscoli di cibo che non vengono aspirati dal filtro.

E' normale? Forse non ho montato bene qualcosa?

Grazie delle ventuali risposte.

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: mer apr 10, 2013 6:24 pm
da Filly
Alfonso78 ha scritto:Unica perplessità è quella che sul fondo spesso rimangono scarti minuscoli di cibo che non vengono aspirati dal filtro.

E' normale? Forse non ho montato bene qualcosa?

Grazie delle ventuali risposte.

E' normale, i rifiuti più grossolani che non vengono aspirati devi rimuoverli durante i cambi parziali : Thumbup :

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: ven apr 12, 2013 10:00 am
da Alfonso78
All'interno del filtro vi sono: 3 scomparti con PURELAVA in basso, CANNOLICCHI in centro, SPUGNA FINE e CARBONI in alto.

Dopo quasi 6 giorni di utilizzo continuo domani effettuerò un cambio parziale di acqua.

Ieri ho dato da mangiare un gambero sgusciato e crudo (che hanno divorato immediatamente) e oggi noto una leggera torbidità dell'acqua. Comunque niente cattivi odori ma solo un pò di vecchi residui di cibo sul fondo.

Spero di procedere bene...

Re: Nuovo filtro esterno ASKOLL PRATIKO 200 NEW GENERATION.

Inviato: ven apr 12, 2013 12:27 pm
da Filly
Fai dei cambi parziali più spesso almeno due volte a settimana,
il filtraggio biologico non sarà pronto prima di un paio di mesi. : Thumbup :