Pagina 1 di 1

trachemys scripta scripta :)

Inviato: ven mar 29, 2013 10:46 pm
da Donraffy95
Ciao a tutti :) Sono nuova del forum quindi prima di tutto vi presento Donatello! : WohoW :
Bhe non c'è solamente lui/lei hehehe (non so ancora il sesso perchè è troppo piccolo/a)..c'è anche Raffaello! : Lol : Anche di lui/lei non conosco il sesso perchè è addirittura più piccolo/a di Donatello u.u
Volevo chiedervi una cosa...Donatello è un pezzo di pane, buonissimo che non farebbe male a una mosca...Raffaello è un diavoletto!! : WallBash : Stavo pensando che fosse dovuto alle dimensioni..magari i più piccoli sono più aggressivi ma è solo una mia idea infatti chiedevo a voi! Sono tutte e due insieme e non hanno mai avuto problemi di convivenza ma Raffaello è davvero prepotente! Sto cercando un modo per dargli da mangiare separatamente perchè Raffy ruba tutto il cibo a Donatello. La scena tipica è che io metto il cibo nell'acqua e Raffy ad una velocità supersonica si fa tutto l'acquaterrario fiondandosi contro Donatello per mangiare : Hurted : Vedo negli occhi di Donatello la disperazione (so che non è disperato ma io mi immagino al suo posto hahaha) ed è troppo carino quando con una zampa sposta Raffy per mangiare in pace.
Poi Raffy ne fa una che io non ho mai visto...mangia le sue bolle d'aria!! Potessi farvi un video di tutto quello che fa ve lo farei hahaha
Le tengo in camera dentro un acquaterrario di una quarantina di lt circa con un'isola semi emersa che nasconde il riscaldatore e il filtro (che presto vorrei cambiare perchè in pratica è come se non ce l'avessi perchè non pulisce una cippa : Sad : ) A proposito voi avete un filtro buono da consigliarmi? Sapete anche se esistono delle lampadine a UVB che vanno a pile o robe simili comunque da non attaccare alla presa della luce? Perchè tra il riscaldatore, il filtro e la lampadina normale che usavo la bolletta della luce è arrivata cara arrabbiata e mia mamma se mi vede la luce accesa sull'acquaterrario me la stacca : WallBash :

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: ven mar 29, 2013 11:26 pm
da gianni
ognuno ha il suo carattere: Donatello sarà timido ma vedrai che col tempo si abituerà alla tua presenza; la lampada UVB è indispensabile e ovviamente va a corrente elettrica (e comunque le ''pile'' costano più dell'energia elettrica): di alla mamma di essere paziente : Thumbup :

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: sab mar 30, 2013 10:51 am
da Donraffy95
gianni ha scritto:ognuno ha il suo carattere: Donatello sarà timido ma vedrai che col tempo si abituerà alla tua presenza; la lampada UVB è indispensabile e ovviamente va a corrente elettrica (e comunque le ''pile'' costano più dell'energia elettrica): di alla mamma di essere paziente : Thumbup :


Hai qualche consiglio per un filtro esterno? : Lol : Perchè non saprei davvero quale prendere...

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: ven apr 05, 2013 4:18 pm
da Filly
Donraffy95 ha scritto:
gianni ha scritto:ognuno ha il suo carattere: Donatello sarà timido ma vedrai che col tempo si abituerà alla tua presenza; la lampada UVB è indispensabile e ovviamente va a corrente elettrica (e comunque le ''pile'' costano più dell'energia elettrica): di alla mamma di essere paziente : Thumbup :


Hai qualche consiglio per un filtro esterno? : Lol : Perchè non saprei davvero quale prendere...

Uno dei migliori filtri esterni è il Pratiko della Askoll.
Tuttavia visto che andiamo incontro all'estate ti consiglio di allevarla all'esterno dove possa godere dell'esposizione al sole per almeno 5-6 ore al giorno.
In questo caso, senza filtro, ti basterebbe fare 2-3 cambi parziali d'acqua a settimana e sei a posto(ovviamente i cambi parziali sono sempre relazionati alla quantità d'acqua totale e al numero di animali ospitati).

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: mer apr 17, 2013 7:24 am
da aquiladellanotte
Per il filtro il pratiko te lo sconsiglio. Ce l'ho anch'io ma si intasava in continuazione finché non ho eliminato le piante e anche adesso se do cibo fresco no, ma se uso il mangime si può intasare.
Per quel che riguarda il consumo delle lampade, sono padre di famiglia anch'io e ogiggiorno c'è poco da fare. Il mio consiglio per il faretto spot è di usare quelli a basso consumo che all'Ikea li vendono in confezione da 2 a 2,50 euro. Per quel che riguarda la lampada da rettili ne sto cercando anch'io una a basso consumo perché quella che avevo prima mi consumava 50 euro al mese e io adesso non posso più permettermelo. Il mio consiglio è comunque di limitarla. L'anno scorso, quando ancora potevo permettermelo, la tenevo accesa 10 ore al giorno, ma adesso più di 2 ore non posso proprio.

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: mer apr 17, 2013 7:32 am
da aquiladellanotte
P.S. comunque il filtro pratiko non consuma niente, e il riscaldatore nemmeno. Io ho anche un acquario e tra tutto non spendo niente. E nemmeno peri neon. Sono solo il faretto spot e soprattutto la lampada da rettili che consuma in modo spropositato.

Re: trachemys scripta scripta :)

Inviato: mer apr 17, 2013 2:18 pm
da Leonida26
aquiladellanotte ha scritto:P.S. comunque il filtro pratiko non consuma niente, e il riscaldatore nemmeno. Io ho anche un acquario e tra tutto non spendo niente. E nemmeno peri neon. Sono solo il faretto spot e soprattutto la lampada da rettili che consuma in modo spropositato.

Una "lamapda da rettili" intendi una ai vapori di mercurio?... perchè una compatta UVB consuma 26 watt, non proprio uno sproposito.