Pagina 1 di 1
emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 11:56 am
da massimiliano
copio il link di una serie di foto scaricate da internet, spero si vedano, mi ha stupito vedere una emys che nuota tranquillamente in acqua marina, e mi fa pensare che forse le tarte non abbiano bisogno della mano dell'uomo per colonizzare nuovi ambienti, ma ce la possono fare benissimo da sole.
http://imageshack.us/photo/my-images/855/dscf2716w.jpg/
Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 1:32 pm
da EDG
Grazie per il link, foto interessantissime.
Le tartarughe non hanno bisogno della mano dell'uomo per fare qualsiasi cosa! Comunque bisogna considerare anche il tipo di tartaruga, ad esempio una hermanni non può andare a nuoto da un'isolotto a un altro

.
Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 1:41 pm
da massimiliano
ma sai che la foto della emys mi ha messo dei dubbi, le testudo di sicuro non nuotano, ma credo che galleggino..
Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 1:47 pm
da EDG
Una tartaruga d'acqua, può nuotare anche in "acqua salata", questo è logico. Le terrestri invece non nuotano (nel vero senso della parola) ma alcune possono galleggiare e muovendo le zampe o facendosi spostare dalla corrente, possono raggiungere altri posti ostacolati da corsi d'acqua. Ad esempio è sicuro che questa è una cosa normale nelle specie del genere Chelonoidis (glielo permette la conformità naturale del loro carapace), ma per le hermanni e "simili" invece non penso sia fattibile, non ho fatto esperimenti del genere ma ho la sensazione che mettendo una hermanni in acqua vada a fondo, vuoi provare con le tue?

Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 2:45 pm
da Marylenna
EDG ha scritto:Una tartaruga d'acqua, può nuotare anche in "acqua salata", questo è logico.
Ma le tarta d'acqua dolce non "affogherebbero" in acqua salata?? Cioè nel senso che io penso che una tarta d'acqua dolce se entra in acqua salate non proverebbe tipo ad immergersi...siccome è abituata a "respirare" in acqua dolce...la mia tarta certe volte la vedo con la bocca aperta sott'acqua,e penso che lo faccia per bere..non credo faccia lo stesso in acqua salata

Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 2:51 pm
da EDG
Le tartarughe d'acqua o di mare non respirano sott'acqua, non sono pesci, hanno i pomoni. Bevono come qualsiasi altro animale, nel caso delle specie marine espellono il sale in eccesso attraverso la lacrimazione e altri "meccanismi". Ma per quanto riguarda il nuoto, se una tartaruga sa nuotare lo sa fare in qualsiasi "liquido".
PS: se vedi la tua Trachemys sott'acqua a bocca aperta, probabilmente sta solo sbadigliando.
Re: emys al mare
Inviato: lun dic 31, 2012 7:29 pm
da tartoombria
Un ambiente prediletto dalle Emys è costituito dalle lagune litoranee di acqua salmastra e molti esemplari vengono riversati in mare durante le alluvioni...
Quelle che a nuoto riescono ad arrivare a riva non è detto che attracchino sulla stessa spiaggia!!!

Re: emys al mare
Inviato: mer gen 02, 2013 7:04 pm
da Marylenna
EDG ha scritto:Le tartarughe d'acqua o di mare non respirano sott'acqua, non sono pesci, hanno i pomoni. Bevono come qualsiasi altro animale, nel caso delle specie marine espellono il sale in eccesso attraverso la lacrimazione e altri "meccanismi". Ma per quanto riguarda il nuoto, se una tartaruga sa nuotare lo sa fare in qualsiasi "liquido".
PS: se vedi la tua Trachemys sott'acqua a bocca aperta, probabilmente sta solo sbadigliando.
Aaah capisco..beh grazie
