Pagina 1 di 1
Semiletargo?!
Inviato: mar nov 27, 2012 5:03 pm
da Marylenna
Salve
Io ho una trachemys scripta scripta baby.
Lei non è andata ancora in letargo,e secondo me non ci andrà per quest'anno perchè le condizioni climatiche non lo permettono (ho un riscaldatore che mantiene l'acqua sui 24-25°)
Ora il problema è che penso che la mia tarta stia svolgendo un semiletargo.
Anzi...prima di tutto cos'è il semiletargo? Perchè io so che può "nuocere" alle tarta..forse perchè il metabolismo si rallenta e poi si riattiva di nuovo..almeno penso che sia questo il motivo.
Comunque penso che la mia tarta stia svolgendo un semiletargo perchè da 2-3 giorni sta iniziando a dormire da metà mattinata fino alla sera...e certe volte va a dormire dalle 3 del pomeriggio fino a sera..e in genere lei si prepara per dormire verso le 5.30-6.00
Questo è un semiletargo??

Re: Semiletargo?!
Inviato: mar nov 27, 2012 7:54 pm
da Marylenna
Nessuno può aiutarmi????

Re: Semiletargo?!
Inviato: mer nov 28, 2012 11:08 pm
da Filly
a 24° gradi dovrebbe essere attiva, sveglia.
Forse c'è qualcos'altro che non va.Se mangia dovrebbe essere tutto ok

Re: Semiletargo?!
Inviato: gio nov 29, 2012 3:06 pm
da Marylenna
Filly ha scritto:Se mangia dovrebbe essere tutto ok

Si lei mangia! Anche con molto appetito ^^
Però la trovo sempre a dormire..oggi è diverso perchè tornando da scuola l'ho trovata a scorazzare per la vasca,e ogni tanto dava un morsetto al latterino che gli ho messo stamattina..forse allora è tutto ok

Re: Semiletargo?!
Inviato: gio nov 29, 2012 3:11 pm
da Marylenna
Ecco! Ho controllato giusto ora e da quella mezz'ora che stava scorazzando (da quando sono arrivata qua) adesso sta di nuovo dormendo! E di sicuro dormirà per tutta la giornata,come sta facendo ultimamente...ma è normale??

Re: Semiletargo?!
Inviato: gio nov 29, 2012 5:55 pm
da Filly
Se mangia non dovrebbe avere problemi.
Attenta che il cibo non deve mai restare in vasca per molto tempo.
La quantità giusta è quella che viene consumata in pochi minuti
Re: Semiletargo?!
Inviato: gio nov 29, 2012 6:28 pm
da Marylenna
Filly ha scritto:Se mangia non dovrebbe avere problemi.
Attenta che il cibo non deve mai restare in vasca per molto tempo.
La quantità giusta è quella che viene consumata in pochi minuti
Ah ok allora dovrebbe essere tutto a posto ^^
P.S: io quando gli do da mangiare,come ad esempio il gambero,lei lo mangia e io poi lo lascio per 3-4 giorni.Infatti ogni giorno se ne mangia un po'.Poi vario l'alimentazione con altri cibi.
Sto facendo bene?
Re: Semiletargo?!
Inviato: ven nov 30, 2012 12:17 am
da Filly
Mai avanzi di cibo in vasca.Va in putrefazione e l'acqua diventa malsana,maleodorante oltre che ricettacolo per batteri.
Ripeto, il cibo deve essere consumato in pochi minuti altrimenti va tolto( e ridotte le quantità)
Re: Semiletargo?!
Inviato: ven nov 30, 2012 4:22 pm
da Marylenna
Filly ha scritto:Mai avanzi di cibo in vasca.Va in putrefazione e l'acqua diventa malsana,maleodorante oltre che ricettacolo per batteri.
Ripeto, il cibo deve essere consumato in pochi minuti altrimenti va tolto( e ridotte le quantità)
Ah ho capito! Ora infatti mi sono accorta che l'acqua puzzava da morire e quindi gliel'ho cambiata,e per non fargli perdere alla tarta la temperatura del riscaldatore l'ho messa in un contenitore con l'acqua tiepida.
Quindi la prossima volta che gli dò gamberi,latterine,insalata e radicchio (tranne i pellet che li mangia subito) dovrò farli a piccoli pezzi in modo che se li mangia subito..infatti i pellet se li mangia in un batter d'occhio!
Grazie dei consigli!
Ma poi una cosa..cos'è il semiletargo??

Re: Semiletargo?!
Inviato: ven nov 30, 2012 6:30 pm
da Filly
Ho la sensazione che tu l'alimenti troppo e anche tutti i giorni.
Dovresti ridurre le dosi e far fare qualche giorno di digiuno (1-2 alla settimana).
Il semiletargo o pseudoletargo sarebbe una condizione in cui l'animale, per via delle temperature intermedie, continua ad avere un metabolismo alto continuando a consumare energia ma anche non abbastanza alto da potersi alimentare. di solito questa è una condizione transitoria che avviene per brevi periodi, precede e segue il letargo vero e proprio.
Re: Semiletargo?!
Inviato: ven nov 30, 2012 8:50 pm
da Marylenna
Filly ha scritto:Ho la sensazione che tu l'alimenti troppo e anche tutti i giorni.
Dovresti ridurre le dosi e far fare qualche giorno di digiuno (1-2 alla settimana).
Affrontai già l'argomento del digiuno..al finale non glielo feci fare più...vabbè allora inizio a fargli fare 1 giorno alla settimana di digiuno per le sue dimensioni attuali (4 cm di carapace e 3 cm di piastrone) perchè è abbastanza piccola.
Alla fine non glielo feci fare perchè pensavo che non aveva l'età giusta per affrontare il digiuno..o si?
Ho un po' le idee confuse!

Re: Semiletargo?!
Inviato: ven nov 30, 2012 11:36 pm
da Filly
Può farlo il digiuno, anzi è meglio tenerle a stecchetto che alimentarle troppo.
Le trachemys sono sempre affamate ma non per questo bisogna ingozzarle.
Se guardi nella sezione dove siamo ora troverai tante discussioni riguardo l'alimentazione e tutto il resto

Re: Semiletargo?!
Inviato: sab dic 01, 2012 9:04 am
da Marylenna
Filly ha scritto:Può farlo il digiuno, anzi è meglio tenerle a stecchetto che alimentarle troppo.
Le trachemys sono sempre affamate ma non per questo bisogna ingozzarle.
Se guardi nella sezione dove siamo ora troverai tante discussioni riguardo l'alimentazione e tutto il resto

Grazie mille!
Oggi è il suo primo giorno di digiuno e non sembra nemmeno lamentarsi!
Forse perchè il pesce che gli ho dato ieri lo ha mangiato un bel po' ;D
Grazie ancora
