Pagina 1 di 1

Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consigli!

Inviato: sab ago 11, 2012 6:53 pm
da adrianab
Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa mentre portavo i cani a passeggio nel parchetto di fronte a casa mia (nel quale non esiste nemmeno una pozza d'acqua...) ho trovato nell'erba - immagino lasciata da qualcuno in partenza per le ferie! : Andry : - una tartaruga d'acqua che, dopo breve ricerca su internet, risulta essere un maschio di trachemys scripta scripta. Chiaramente non potevo lasciarla lì dov'era (penso che ancora qualche ora e sarebbe stata cotta a puntino!), così l'ho portata a casa mia, ho fatto qualche ricerca in rete per capirne le esigenze, poi l'ho messa in una grossa bacinella trasparente (sarà circa un 70 cm. x 30 cm.) nella quale ho posizionato delle pietre in modo che potesse scegliere se stare fuori o dentro l'acqua e ... il calvario è cominciato! Si, perchè questa tartarughina - misura circa 10 cm. - mi è parsa da subito visibilmente stressata e impaurita (ha passato i primi due giorni sott'acqua, uscendo il minimo indispensabile e praticamente solo la sera)... e quel che è peggio mangia pochissimo (per non dire che non mangia... : Cry : ). La mia intenzione non è quella di tenerla (ho una casa assai piccola, tre cani che già ci abitano con me e in ogni caso preferirei portarla al centro di recupero di Forlì perchè ho un pò d'avversione per gli acquari e le gabbie in genere!), ma visto che ho letto che il prossimo momento di ritiro avverrà a settembre... vorrei che ci arrivasse viva e vegeta! Ho provato a darle di tutto, chiedendo anche ad un'amica che ha tartarughe d'acqua da 30 anni... ho provato con il pellettato per tartarughe, le crocchette dei cani, il cibo umido dei cani, frutta, insalata, tarassaco, persino un pezzo di wurstel (forse è l'unica cosa che ha mangiato, ma non sono sicura oggi non sono uscita a controllare per non disturbarla...) ma lei niente, non mi fa capire cosa le piace e snobba tutti i miei menù!! : WallBash : Insomma questo esserino mi sta mettendo un'ansia pazzesca! Al momento, visto che ho un piccolo giardino, la bacinellona è fuori al sole del pomeriggio e pare gradire la posizione... certo, ha sole solo dalle 2 e mezza circa fino a sera, ma comunque sono le ore più calde - le ho messo in ogni caso qualche pianta intorno perchè abbia sempre zone di ombra. Le sto cambiando l'acqua ogni due giorni perchè non mangiando e con i miei tentativi si sporca parecchio, insomma pur non capendoci nulla di tartarughe sto facendo il possibile! Avete per me consigli/suggerimenti? Un cibo irresistibile per le tartarughe? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! A. : Thanks :

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: dom ago 12, 2012 12:12 am
da Alessandro
Ciao Adriana, in effetti la tarta potrebbe essere stressata, se così fosse sarebbe meglio evitare di stressarla ulteriormente continuando a metterle del cibo in vasca. I tuoi buoni propositi sono chiari, ma lei non lo sa....
Ti consiglio di lasciarla più tranquilla possibile per qualche giorno, senza somministrare alcun alimento. Probabilmente lei non conosce i cibi che tu le offri, potrebbe aver mangiato fino ad oggi solo dei gamberetti essiccati (pessimo cibo), vedrai che quando avrà veramente fame mangerà e nel frattempo non morirà di sicuro, stai tranquilla.

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: dom ago 12, 2012 8:01 am
da adrianab
Ciao, grazie della risposta, mi rincuori molto!
Ma quindi è meglio se non procuro anche io questi gamberetti (che in prima battuta non ho preso proprio perchè ne ho letto un gran male su internet) e, dopo averla lasciata tranquilla per qualche giorno, le provo a ridare altro cibo? Inoltre volevo chiedere quale sia il modo meno stressante di cambiarle l'acqua... io cerco di manipolarla poco e finora l'ho spostata con un pò d'acqua della bacinella in un altro catino più piccolo, ho cambiato l'acqua di quello grande, poi l'ho lasciato un pò a decantare - in modo che si scaldi un pò e perda un pò di cloro - e poi l'ho rimessa dentro. Lei mi sa che odia questo momento, ma l'acqua diventa sporca davvero molto in fretta!

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: dom ago 12, 2012 1:27 pm
da Alessandro
Per i gamberetti non spendere soldi, sarebbero veramente buttati, considera che del gamberetto c'è rimasto solo il carapace, praticamente cheratina con nutrimento pari allo zero. Eventualmente, se riesci a trovarli in giardino, prova a somministrare qualche lombrico.
Per il cambio dell'acqua puoi mettere la bestiola in un altro contenitore e nel frattempo lavare bene la sua vasca per poi reimmettere la tarta.
Per tre o quattro giorni non alimentarla, oltretutto così l'acqua si sporcherà di meno, fra quattro giorni prova a somministrare del tarassaco e del pellet o il famoso lombrico.
Se non dovesse mangiare non preoccuparti, possono stare senza mangiare per settimane.

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: lun ago 13, 2012 10:22 am
da adrianab
Va bene, farò come consigli e vi terrò informati... grazie mille dei consigli!
Il tarassaco come devo darglielo, devo spezzettarlo (credo il cibo in generale vada fatto a pezzi piccoli, giusto?)

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: lun ago 13, 2012 11:20 am
da Alessandro
Lascia pure tutto intero, in natura non c'è nessuno che spezzetta il cibo alle tarta : Lol :
Tienici aggiornati.

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: dom ago 19, 2012 12:08 pm
da adrianab
Ciao!
Dopo giorni di disperazione ho procurato alla tartarughina i latterini consigliati sul forum e...miracolo! Mangia : Yahooo : : Yahooo :
Al momento ne mangia uno al giorno che le taglio in tre pezzi al mattino presto...credo si stia anche un pò rilassando, io la lascio molto tranquilla e non vado mai a disturbarla se non la mattina per il cibo o quando le cambio l'acqua ogni 2/3 gg. a seconda di quanto è sporca. E lei ogni tanto la becco sulle pietre a prendere il sole!
Ora, anche se un pò mi sto affezionando, per il suo bene vorrei portarla al centro recupero tartarughe a settembre o massimo ottobre, mi chiedevo solo se sia abbastanza grande per sopravvivere in uno specchio d'acqua non riscaldato (adesso è lunga circa 8 - 10 cm) e sopratutto vorrei sapere se è vero o no che le tartarughe più grandi potrebbero attaccarla (una persona che ha diverse tartarughe mi ha detto così facendomi abbastanza preoccupare....) Che ne dite???

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: mer ago 22, 2012 5:02 pm
da adrianab
Noi siamo qui in fervente attesa di consigli, eh... : turtlec : : Chessygrin :

Re: Ritrovamento trachemys scripta scripta...richiesta consi

Inviato: ven set 14, 2012 9:38 pm
da Danilo_T.
Si è vero che le tartarughe più grandi attaccano le più piccole, ma in grandi spazi non credo che ci sia questo problema... in cattività (negli acquari o laghetti con spazio "limitato") succede... poi 10 cm non è piccolissima. Un adulto raggiunge i 15 cm circa... se fosse maschio in circa 2 max 3 anni dovrebbe raggiungere quelle dimensioni (se ora misura 8-10 cm). Le femmine arrivano a 28-30 cm circa... chi più chi meno : Lol :