Incubazione uova Sternotherus odoratus
Inviato: gio lug 26, 2012 1:34 pm
Ciao a tutti, una settimana fa le mie 2 femmine di Sternotherus odoratus mi hanno fatto un bel regalino http://forum.tartaclubitalia.it/viewtopic.php?f=17&t=23006
Attualmente sto incubando le uova in una incubatrice (tipo bagno maria fatta in casa) a 27 gradi e in substrato di vermiculite/h2o 1:1, secondo voi va bene?
Devo alzare la temperatura?
L'umidita' del substrato di incubazione e dell'aria a quanto deve essere?
In una incubatrice a bagno maria si rischia che le uova si secchino o al contrario che vadano incontro a muffe?
Inizialmente avevo usato una vermicultie piu' spessa (http://www.acquariomania.net/online-...f9af25206b4fc7) ma ieri le ho riposizionate in una vermiculite piu' fine (http://www.redbug.it/lucky_reptile_vermiculite.html) per avvolgere meglio le uova.
C'e' qualcuno di esperto in incubazione di uova di Kinosternidae che puo' darmi degli utili consigli?
Grazie.
Attualmente sto incubando le uova in una incubatrice (tipo bagno maria fatta in casa) a 27 gradi e in substrato di vermiculite/h2o 1:1, secondo voi va bene?
Devo alzare la temperatura?
L'umidita' del substrato di incubazione e dell'aria a quanto deve essere?
In una incubatrice a bagno maria si rischia che le uova si secchino o al contrario che vadano incontro a muffe?
Inizialmente avevo usato una vermicultie piu' spessa (http://www.acquariomania.net/online-...f9af25206b4fc7) ma ieri le ho riposizionate in una vermiculite piu' fine (http://www.redbug.it/lucky_reptile_vermiculite.html) per avvolgere meglio le uova.
C'e' qualcuno di esperto in incubazione di uova di Kinosternidae che puo' darmi degli utili consigli?
Grazie.