Pagina 1 di 1

Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: gio lug 19, 2012 8:25 am
da tommy78
Ciao a tutti, ieri sera mentre stavo bagnando la zona emersa/deposizione della mia vasca "outdoor", ho scoperto smuovendo la sabbia per diversi cm (4-5) la bellezza di 12 uova (una di queste purtroppo si e' rotta)!!!!!!!

http://www.flickr.com/photos/79123146@N06/7601775080/
http://www.flickr.com/photos/79123146@N06/7601774292/
http://www.flickr.com/photos/79123146@N06/7601773402/

A questo punto le ho recuperato e posto in substrato di vermiculite/acqua (1:1) in una incubatrice fatta in casa a bagno maria (T di incubazione 28 gradi).

http://www.flickr.com/photos/79123146@N06/7601836332/
http://www.flickr.com/photos/79123146@N06/7601837198/

Le 12 uova sono il frutto degli accoppiamenti delle mie 2 femmine di "soli" 2 anni e molto probabilmente visto il numero di uova sono avvenute in momenti diversi. Un mesetto fa in giorni diversi avevo notato delle buche nella sabbia ma non avevo visto nessun uovo (molto probabilmente perche' erano a 4-5 cm di profondita').
Sulla base delle mie deduzioni sono state deposte molto probabilmente un mesetto fa ed hanno passato il primo periodo in sabbia umida ma al tempo stesso esposta al sole per 4-5 ore al giorno, secondo voi questo periodo di incubazione in sabbia "outdoor" puo' aver compromesso seriamente le uova?
Ho notato la maggior parte le uova mostra una fascia centrale piu' opaca del resto, questo vuol dire che sono buone? C'e' qualcuno esperto di incubazione di uova di Kinosternidae? Come faccio a fare la speratura per uova cosi' piccole e cosa mi aspetto di vedere?
Attendo vostri consigli.

Re: Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: gio lug 19, 2012 9:41 pm
da tommy78
Ragazzi oggi mentre maneggiavo la vaschetta con la vermiculite, si sono ribaltate per pochi secondi 4 uova :V: mi devo preoccupare e pensare che la schiusa sia compromessa?

Re: Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 20, 2012 11:11 pm
da EDG
Intanto io ti faccio i complimenti per le uova : Wink : .

Re: Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 21, 2012 12:37 pm
da tommy78
EDG ha scritto:Intanto io ti faccio i complimenti per le uova : Wink : .


Grazie mille! Speriamo in bene!!!

Re: Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 21, 2012 12:52 pm
da Filly
Non dovrebbero essere compromesse le uova.
Ma le femmine hanno solo 2 anni? : Eeek :
complimenti tommy

Re: Deposizione Sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 21, 2012 1:15 pm
da tommy78
Filly ha scritto:Non dovrebbero essere compromesse le uova.
Ma le femmine hanno solo 2 anni? : Eeek :
complimenti tommy


Si le femmine sono della primavera del 2010, sono 8 cm e pesano 120 gr. Si sono meravigliati in tanti della loro precocità!!!!