2 Trachemys ss così diverse?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Audrey76
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:34 am
Regione: Lombardia

2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda Audrey76 » sab mag 12, 2012 1:18 am

E' normale che, a parita' di dimensioni e suppongo di eta', comprate insieme nello stesso posto come Trachemys Scripta Scripta, siano così diverse?
Lascio la parola alle immagini (preciso che sono state fotografate cn la medesima luce, la differenza di colore è reale):
sissi 1.jpg
sissi 1.jpg (61.07 KiB) Visto 1434 volte
rori 1.jpg
rori 1.jpg (60.67 KiB) Visto 1434 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda EDG » sab mag 12, 2012 10:24 am

E' normale. A parte le differenze che possono esserci da un esemplare a un altro della stessa specie, considera che la maggior parte delle scripta scripta che si trovano in commercio sono il risultato di varie ibridazioni, quindi i colori e i disegni diversi possono dipendere da questo.

PS: metti le foto anche del piastrone e della testa vista di lato; la prima potrebbe essere una troostii.
Ultima modifica di EDG il sab mag 12, 2012 11:19 am, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Audrey76
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:34 am
Regione: Lombardia

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda Audrey76 » sab mag 12, 2012 3:38 pm

Eccomi! Le foto hanno come titolo i nomi con cui mio figlio ha battezzato le tarte (Sissi & Rori) così puoi distinguerle nelle varie foto.
Ecco i piastroni:

sissi5.jpg
sissi5.jpg (61.66 KiB) Visto 1419 volte
rori5.jpg
rori5.jpg (61.55 KiB) Visto 1419 volte


e di fianco:

sissi4.jpg
sissi4.jpg (58.39 KiB) Visto 1419 volte
rori4.jpg
rori4.jpg (59.12 KiB) Visto 1419 volte


Nella foto non si vede bene ma Rori ha delle sfumature rosse in zona orecchie.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda EDG » sab mag 12, 2012 3:45 pm

Confermo che si tratta di Trachemys scripta scripta ma originati da vari incroci, ovvero i loro "antenati" non erano tutti Trachemys scripta scripta.
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda Tartaboy » sab mag 12, 2012 5:03 pm

EDG ha scritto:Confermo che si tratta di Trachemys scripta scripta ma originati da vari incroci, ovvero i loro "antenati" non erano tutti Trachemys scripta scripta.

D'accordissimo, a parte il disegno che comunque da baby è abbastanza variabile, i piastroni non mentono.
Vincenzo

Audrey76
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mag 06, 2012 12:34 am
Regione: Lombardia

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda Audrey76 » sab mag 12, 2012 5:46 pm

Ok, grazie x la consulenza! : Thumbup :

Gia' che ci siamo secondo voi quanto hanno d'eta'? Le dimensioni del carapace sn di circa 3,5cm... arigrazieee : Wink :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: 2 Trachemys ss così diverse?

Messaggioda Tartaboy » sab mag 12, 2012 6:01 pm

Di sicuro meno di un anno, essere più precisi è difficile.
Vincenzo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti