Pagina 1 di 1

Consiglio x eventuale convivenza

Inviato: ven mar 23, 2012 6:57 pm
da Hudini1966
Un'amica mi vorrebbe regalare un esemplare del quale anche lei sconosce il sesso di emys orbicularis... Dalla descrizione che mi fa... puntinata di giallo credo si tratti di quest'ultima. Potrei inserirla nel mio laghetto insiene a 6 trachemys scripta oppure sarebbe consigliabile un'altra destinazione ? Se la risposta fosse positiva prima del laghetto sarebbe consigliabile qualche giorno da sola in acquario ? Grazie

Re: Consiglio x eventuale convivenza

Inviato: ven mar 23, 2012 7:41 pm
da EDG
La convivenza Emys/Trachemys sarebbe meglio evitarla. Ma il problema fondamentale in questo caso non mi sembra questo, ma capire l'origine di questa Emys, perchè se è stata prelevata in natura va riportata subito indietro. In Sicilia abbiamo la specie Emys trinacris, se invece si tratta di una Emys orbicularis, chiedi alla tua amica di darti insieme alla tartaruga anche i documenti che ne attestano la regolarità, altrimenti ne è vietata la detenzione.

Re: Consiglio x eventuale convivenza

Inviato: ven mar 23, 2012 7:51 pm
da Hudini1966
Allora... per non sbagliare faccio così... martedì prossimo scatto una foto e la posto per esser certi sulla specie visto che al momento si è trattato solo di un contatto telefonico e nello stesso tempo mi informo se esistono documenti in merito. Ma è già importante sapere che la convivenza non è consigliabile.

Re: Consiglio x eventuale convivenza

Inviato: ven mar 23, 2012 8:39 pm
da EDG
Ok, aspetto le foto.

C'è chi fa convivere Emys con Trachemys, e anche in natura in Italia è possibile trovare zone dove sono presenti entrambe (ovviamente le seconde sono state abbandonate, in quanto specie alloctona), ma ti sconsiglio di tenerle assieme per due motivi fondamentali. Primo, sono specie provenienti da continenti diversi e potrebbero scambiarsi patologie, di cui il portatore può essere immune ma non l'altra che potrebbe non avere per natura gli stessi anticorpi (questa è una regola in generale per tutte le specie); secondo, le Trachemys sono maggiormente abili nel nuoto quindi per le Emys è meglio allestire un laghetto meno profondo, inoltre è possibile che le Trachemys essendo di stazza maggiore potrebbero far annegare in varie situazioni le Emys. Poi ci sarebbero altri motivi per cui è sconsigliata questa convivenza, ma penso che questi due dovrebbero bastare.