Help: tartarughina sofferente
Inviato: mar feb 14, 2012 7:09 pm
da Vitti91
Salve a tutti....mi chiamo Maria Vittoria ed è la prima volta che scrivo nel forum quindi perdonatemi se dovessi violare qualche regola. Premessa: non mi intendo di tartarughe. Ieri il mio ragazzo mi ha portato una tartarughina acquistata al negozio di animali dove viveva in una vaschetta di plastica piuttosto piccola insieme ad altre 3 compagne. E' un maschio di circa 3 cm e mezzo e a quanto ha detto il negoziante ha 3 anni. Il negoziante ha detto che era in letargo e che per farla muovere dovevamo metterla vicino ad un termosifone! (Questo mi è parso un po' strano: perché svegliarla dal letargo??). Io l'ho sistemata in una vasca media di plastica con al centro un sasso dove può stare all'asciutto. Comunque credo che abbia qualcosa che non va: Sta quasi sempre sul sasso e non ha mangiato nulla tra ieri e oggi ma soprattutto la cosa che mi preoccupa è che spesso alza la testa in alto e spalanca la bocca emettendo un piccolo suono, sembra quasi che le manchi l'aria....lo fa spesso e ho letto che potrebbe essere polmonite. Sapete dirmi qualcosa in più?
Grazie
M.Vittoria
Re: Help: tartarughina sofferente
Inviato: mar feb 14, 2012 11:44 pm
da Michele
1- serve una foto (probabilmente si tratta di qualche trachemys)
2- dubito fortemente che si possa stabilire il sesso di una tartaruga di 3,5 cm
3- se ormai e' stata svegliata metti nella vasca un termostato per acquari e taralo sui 22/24 gradi
4- prepara una zona emersa e mettici un semplice spot da 60 watt a 20/25 cm di distanza
5- PORTALA DA UN VETRINARIO prima di seguire i punti 1-2-3-4!
Re: Help: tartarughina sofferente
Inviato: mar feb 14, 2012 11:53 pm
da Tortugo
Innanzitutto il commerciante che te l'ha venduta andrebbe "arrestato" secondo me, non solo per averti detto cavolate sull'età della tartaruga e sul sesso, perchè nessuna tartaruga a 3 anni è ancora 3,5 cm, almeno che non sia stata alimentata per niente...ma dubito, a quel punto, che sia sopravvissuta 3 anni. E poi è impossibile capirne il sesso a queste dimensioni.
Il motivo per cui davvero avrei da ridire qualcosa nei confronti di questo commerciante è il modo in cui ti ha "spiegato" come andrebbe tenuta...vicino al termosifone e per di più per svegliarla dal letargo...
in due parole: lui la teneva nel modo sbagliato, in un contenitore-lager con acqua fredda (non riscaldata!) e in questo periodo il freddo è davvero molto pericoloso per le tartarughe piccole. Per cui, per non farla morire nelle sue mani, te l'ha venduta anche malata. Purtroppo questa è la verità!
I segni che vedi sono tipici di una malattia da raffreddamento in stadio diciamo pure avanzato, nel senso che l'animale mostra già difficoltà respiratorie. Innanzitutto la temperatura deve essere costante, questa è la prima cosa da fare: comprare un termoriscaldatore, impostare una temperatura piuttosto alta, tipo 28-29°C costanti e coprire il contenitore, in modo che anche l'aria si riscaldi e l'animale non respiri aria più fredda rispetto a quella dell'acqua.
Mi astengo dal dirti fino in fondo quello che penso in questa situazione e come mi comporterei io, perchè nel corso degli anni si diventa molto più "pratici", ma il consiglio che posso darti è di portarla da un veterinario che si occupa di rettili, sperando che anche lui sia molto "coscienzioso"...prima possibile.