Pagina 1 di 1

Povere orfanelle

Inviato: ven gen 13, 2012 12:48 pm
da brunettazero
Ormai non mi stupisco più d niente: a Roma nel palazzo dei genitori di mio marito, una "signora" ha fatto il trasloco e guardacaso ha dimenticato di portare con se proprio le tartarughe!!
Le 2 povere trachemis,ad occhio e croce di almeno 3 anni, sono state abbandonate sotto una siepe,in una bacinella talmente piccola che dovevano stare per forza una sull'altra,senza acqua ne cibo,per una settimana : Cry :
Ieri sera,poi,mio marito passando a salutare i genitori ha preso le due bestiole e le ha portate a casa da noi : Yahooo :
E' inutile dire che ora la loro sistemazione è sicuramente più dignitosa e con cibo fresco per pranzo!
Nel mio terreno stavo costruendo un laghetto per le mie 2 trachemis di un anno,per potercele trasferire questa estate,visto che la famiglia è cresciuta,potrò metterle tutte e 4 insieme? Le 2 più grandi aggrediranno le 2 più piccole?

Re: Povere orfanelle

Inviato: ven gen 13, 2012 2:10 pm
da Luc@
quanto più grandi sono?

Re: Povere orfanelle

Inviato: ven gen 13, 2012 2:17 pm
da brunettazero
Almeno tre volte più grandi!
Altro dubbio: ora sono in un contenitore molto grande (circa 50 lt di acqua) con zona emersa abbastanza grande per tutte e due,il tutto posizionato in una stanza-ripostiglio che ho nel giardino.
La temperatura lì è di circa 7-8 °C di notte e 15 di giorno,tenendo aperta la porta della stanza arriva anche il sole diretto,infatti oggi hanno anche fatto basking,quindi la temperatura sale ulteriormente di qualche grado.
Continuo a tenerle lì fino alla primavera,o sposto il contenitore all'esterno coprendolo di notte per evitare che l'acqua ghiacci? La notte a volte la temperatura scende anche sotto lo zero.
Non sapendo come hanno vissuto prima dell'abbandono ho molti dubbi

Re: Povere orfanelle

Inviato: ven gen 13, 2012 6:54 pm
da Luc@
fai una prova e vedi come si comportano.
è una situazione rischiosa la tua perchè non sono ne in letargo ne pienamente sveglie,si alimentano?

Re: Povere orfanelle

Inviato: ven gen 13, 2012 7:18 pm
da EDG
Complimenti per il gesto. Purtroppo non sono rari i casi di questi abbandoni, una volta ho dovuto trovare una nuova dimora a una Trachemys scripta che qualcuno aveva lasciato su un marciapiede dentro un barattolo di vetro...

Re: Povere orfanelle

Inviato: sab gen 14, 2012 6:03 pm
da brunettazero
Grazie! Non avrei potuto lasciarle lì a morire!
No,non si alimentano.
Comunque per adesso le terrò separate dalle 2 più piccoline,questa estate,quando il laghetto all'esterno sarà pronto,farò la prova...magari con uno spazio molto grande a disposizione potranno convivere pacificamente!

Re: Povere orfanelle

Inviato: mer gen 18, 2012 2:29 pm
da Luc@
se tieni monitorato il peso e vedi che non è sceso di molto vai tranquilla.
per il laghetto sono perfettamente d'accordo,l'importante è che abbiano un po di appigli.