Pagina 1 di 1
info trachemys
Inviato: mer gen 04, 2012 11:04 pm
da volomax
Ciao a tutti , io allevo testudo hermanni ma mi stanno regalando causa trasloco un paio di trachemys di circa 12 - 15 cm chiedevo qualche informazione riguardo un eventuale laghetto esterno mi interesserebbe sapere un po tutto , profondità ? occorre nutrirle oppure si cibano di insetti larve ecc ? il letargo potrebbero farlo fuori il prox anno sempre nel laghetto ? insomma tutto quello che potete dirmi mi sara' utile , ovviamente se arrivano che ancora ci sono temperature invernali starebbero dentro fino alla primavera ma poi l'intenzione sarebbe di lasciarle fuori sempre .... inoltre esiste la possibilità che le tss depongano uova ? se si si incubano come quelle delle terrestri ??
chiedo scusa per le troppe domande e ringrazio tutti Ciao
Re: info trachemys
Inviato: mer gen 04, 2012 11:16 pm
da Agostino
Profondità almeno 60cm
più il lago è grande e più trovano alimenti naturali, ma un pò devi nutrirle.
per questo inverno devi tenerle dentro, poi dalla primavera le lasci fuori
assolutamente non devi riprodurle

cerca di vincere questa forma di egoismo, già ce ne sono troppe e non sappiamo dove metterle, non ci mancano proprio altre baby.
Re: info trachemys
Inviato: ven gen 06, 2012 10:32 pm
da volomax
Grazie Agostino ...gia' vinta la forma di egoismo , non le riprodurro' , non avevo pensato al problema del numero elevato che c'e' in giro e dire che sono pure venuto una volta a cesena in occasione del rilascio delle tss .... ok quindi 60 /80 cm di profondita' ci potranno passare il prossimo inverno ?
grazie ciao
Re: info trachemys
Inviato: ven gen 06, 2012 11:11 pm
da Agostino
considera che per creargli problemi, il ghiaccio deve arrivare a loro che stanno sul fondo (amano fare il letargo nella melma) . Non mi risulta che in Emilia l'acqua si sia ghiacciata per uno spessore di 50cm.....
Re: info trachemys
Inviato: mar gen 10, 2012 3:09 pm
da volomax
certo , mentre per ora che sono state in appartamento immagino dovro' tenerle dentro fino a marzo vero ?? non credo si possano letargare di botto ...
hai qualche consiglio per cibo acqua ecc. a parte i mangimi che si trovano nei negozi ci sono cose particolari che dovrei/potrei fare ?
grazie mille ciao
intanto le hh sono tutte fuori che dormono
spero di poter tornare in fiera anche quest'anno !
Re: info trachemys
Inviato: mar gen 10, 2012 6:46 pm
da Agostino
Prima cosa leggiti l'articolo che è alla pagina :
http://www.tartaclubitalia.it/alimentaz ... o-redaelliPoi se hai dubbi apri dei post con le domande
Usando la funzione Cerca, in alto a destra, puoi trovare già altre discussioni sull'argomento.