Pagina 1 di 1

TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mar gen 03, 2012 10:33 pm
da Danyele96
Ciao a tutti,questo è il mio primo post e tanto per cambiare iniziamo con un problema... Ho da meno di un mese una trachemys scripta scripta e un acquaterrario in plastica dotato di tutti gli accessori necessari: termoriscaldatore impostato su 25 gradi,filtro, luce UVA a UVB e zona emersa, solo che oggi mi sono accorto che questa tarta ha il guscio morbido e sta sempre sotto la luce senza entrare in acqua. E' normale? Il negoziante mi ha consigliato del cibo vegetale Turtlestick e delle vitamine della tetra Reptolife di cui non conosco il dosaggio perchè il negoziante mi aveva detto che era scritto tutto sulla confezione ma non è vero. Spero che toccando il guscio morbido della tarta non gli abbia provocato dolore o problemi. Lascio a voi le risposte e i consigli. Grazie in anticipo...

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 1:30 am
da Tartaboy
Se la tarta è lunga meno di 4-5 cm che abbia il carapace cedevole alla pressione è normalissimo, l'indurimento è graduale. Per adesso l'importante è che mangi regolarmente (hai guardato qui? viewtopic.php?f=36&t=16628 , è triste doverlo ripetere ma dei commercianti tranne in pochi casi è meglio non fidarsi : Andry : ). C'è lampada che funga da hot spot? va bene una qualsiasi lampadina puntata sulla zona emersa in modo da avere una temperatura sotto di circa 30°C, così il basking (il "bagno" di sole) è più funzionale alla digestione e al metabolismo in : Wink : generale

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 11:00 am
da Danyele96
Innanzitutto grazie per la risposta.Volevo chiedere un'altra cosa:
Con che velocità crescono le tartarughe? e come mai una delle due tss (4 centimetri di lunghezza) sta sempre in acqua mentre quella in questione (3 cm e mezzo di lunghezza) è sempre sulla pietra a fare basking? Comunque si, possiedo una lampada che riscalda (UVA UVB 40Watt). Ultima cosa, come mai le due tartarughe non mangiano? ho provato a darle lattuga, carne bianca (pollo),gamberetti e mangime in pellet.

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 11:16 am
da Tartaboy
Il fatto che la più piccola stia sempre sulla zona emersa(magari a occhi chiusi) è già un sintomo rilevante, come la mollezza a questo punto (se è relativa rispetto all'altra poco più grande). Se ben alimentate potrebbero raggiungere in un annetto i 7,8,10 cm...dipende da quanto spazio hanno a disposizione, dalla salute, da quanto e cosa mangiano, il chironomus di solito è molto appetito anche dalle tarte debilitate, prova a comprarne un po' surgelato in un negozio di acquariofilia (costa dai 2,50 ai 5 euro). Quanto è grande la vasca? i 25 gradi sono effettivi? hai un contro-termometro per verificare le temperature? se la tarta è "mogia" io inizierei a pensare a una visitina dal vet...

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 7:00 pm
da Danyele96
Ragazzi è normale che la tarta quando fa basking è immobile e se la metto in acqua resta immobile come se fosse morta per una 10 di secondi poi si riprende e torna a fare basking immobile come sempre...

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 7:31 pm
da Tartaboy
Danyele96 ha scritto:Ragazzi è normale che la tarta quando fa basking è immobile e se la metto in acqua resta immobile come se fosse morta per una 10 di secondi poi si riprende e torna a fare basking immobile come sempre...

No, non è normale. Unico consiglio in questo caso: dal veterinario di corsa. Poi se non vuoi spendere troppo glielo dici, lui è comunque tenuto a farti un preventivo, ma intanto portacela. Per cercarne nella tua zona cerca qui http://www.tartaclubitalia.it/cerca-un-veterinario

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: mer gen 04, 2012 9:50 pm
da Danyele96
a che distanza dovrebbe stare la lampada? potrebbe essere che ce l'ho troppo vicina e per questo il calore molto forte fa seccare la pelle della tarta... può essere?

Re: TSS con Carapace Morbido?!?!?

Inviato: gio gen 05, 2012 10:19 pm
da Danyele96
Ragazzi ho risolto allontanando la luce... adesso va tutto a gonfie vele!Hanno iniziato a mangiare tutte e due e stanno benone! solo che quella che o preso qualche gg fa si impaurisce facilmente e si nasconde sempre.. passerà? grazie di tutto Tartaboy!