Pagina 1 di 4

chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: gio dic 29, 2011 10:27 pm
da benjy_motardstyle
ragazzi mi sapete aiutare a capire se è hypo o ibrido?? :wink: :wink: :wink:

Immagine
Immagine
Immagine

grazie

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 7:58 am
da Luc@
anche se conosco poco le acquatiche sembra tutti e due,cioè hypo tra Mauremys reevesii x mauremys sinensis,ma aspettiamo gli acquatici

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 10:40 am
da benjy_motardstyle
Secondo me di mauremys sinensis non ha proprio nulla

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 11:01 am
da EDG
Il carapace e piastrone potrebbero sembrare quelli di una reevesii (ipomelanica, anche se occorre vedere se crescendo si scurisce, perchè non sono rari in questa specie piccoli con questa colorazione), ma ci sono dei particolari, come le macchie del ponte e della testa che mi fanno pensare si tratti di un ibrido.
Non saprei però con quale altra specie, ma sul fatto che è un ibrido ho pochi dubbi.

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 12:02 pm
da EDG
Posto alcune foto per rendere meglio l'idea. In questa specie il ponte come puoi vedere è completamente nero/colorato, non presenta delle macchie più piccole come possono essere quelle degli scuti del piastrone, e le linee della testa sono più sottili e separate.

Mauremys reevesii 1.jpg
Mauremys reevesii 1.jpg (219.25 KiB) Visto 3272 volte


Mauremys reevesii 2.jpg
Mauremys reevesii 2.jpg (232.16 KiB) Visto 3272 volte


Mauremys reevesii 3.jpg
Mauremys reevesii 3.jpg (191.68 KiB) Visto 3272 volte


Mauremys reevesii 4.jpg
Mauremys reevesii 4.jpg (245.23 KiB) Visto 3272 volte

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 5:33 pm
da benjy_motardstyle
EDG ha scritto:Posto alcune foto per rendere meglio l'idea. In questa specie il ponte come puoi vedere è completamente nero/colorato, non presenta delle macchie più piccole come possono essere quelle degli scuti del piastrone, e le linee della testa sono più sottili e separate.

Mauremys reevesii 1.jpg


Mauremys reevesii 2.jpg


Mauremys reevesii 3.jpg


Mauremys reevesii 4.jpg

queste dovrebbero essere hypo??
sono completamente diverse dalle mie....queste crescendo scuriscono...e hanno solo il carapace e piastrone più chiaro da baby.e sono anche facili da trovare
le mie sono hypo al 100% anche secondo T.B. e hanno pure la pelle chiara

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 5:56 pm
da Alessandro
benjy_motardstyle ha scritto:
EDG ha scritto:Posto alcune foto per rendere meglio l'idea. In questa specie il ponte come puoi vedere è completamente nero/colorato, non presenta delle macchie più piccole come possono essere quelle degli scuti del piastrone, e le linee della testa sono più sottili e separate.

Mauremys reevesii 1.jpg


Mauremys reevesii 2.jpg


Mauremys reevesii 3.jpg


Mauremys reevesii 4.jpg

queste dovrebbero essere hypo??
sono completamente diverse dalle mie....queste crescendo scuriscono...e hanno solo il carapace e piastrone più chiaro da baby.e sono anche facili da trovare
le mie sono hypo al 100% anche secondo T.B. e hanno pure la pelle chiara



Credo che EDG volesse evidenziare le caratteristiche fisiche della specie, nel suo post non ha parlato di hypo.

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 6:00 pm
da benjy_motardstyle
Si si be ovvio
La mia era solo una domanda dato che ha postato solo foto di animali con colorazione chiara

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:02 pm
da EDG
In quanto a colorazione del carapace siamo lì, non avevo considerato la pelle, in ogni caso il mio intento come ha detto Alessandro era principalmente quello di evidenziare le caratteristiche della specie. Sulla questione "hypo" non mi sbilancio, non so quali baby crescendo cambieranno colore e quali no.
Tornando invece all'identificazione ti sei convinto che si tratta di un ibrido? Altrimenti ho notato anche un'altro particolare che lo conferma, ti interessa saperlo?

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:07 pm
da benjy_motardstyle
EDG ha scritto:In quanto a colorazione del carapace siamo lì, non avevo considerato la pelle, in ogni caso il mio intento come ha detto Alessandro era principalmente quello di evidenziare le caratteristiche della specie. Sulla questione "hypo" non mi sbilancio, non so quali baby crescendo cambieranno colore e quali no.
Tornando invece all'identificazione ti sei convinto che si tratta di un ibrido? Altrimenti ho notato anche un'altro particolare che lo conferma, ti interessa saperlo?

certo che mi interessa saperlo....sono qui per questo : Thumbup : : Thumbup :

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:08 pm
da benjy_motardstyle
crescendo dovrebbero diventare cosi:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:42 pm
da EDG
Non ci crederai ma l'ultima foto che hai messo la conoscevo e appena ho visto la tua tartaruga mi era subito venuta in mente. Queste foto confermano che si tratta di ibridi, e sempre l'ultima foto io l'avevo trovata in un sito che appunto trattava ibridi di tartarughe, ma non veniva specificato questa da quali specie era dovuta infatti io l'avevo segnata semplicemente come Mauremys spp.

L'altro particolare che ho notato riguarda l'occhio, in M.reevesii c'è una linea orizzontale che attraversa la pupilla, invece in questi esemplari (ibridi) no.

Mauremys reevesii.jpg
Mauremys reevesii.jpg (261.96 KiB) Visto 3231 volte

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:48 pm
da benjy_motardstyle
il sito che dici tu non tratta solo ibridi...ma anche variazioni cromatiche o comunque animali molto rari.

supponiamo che sono ibridi....tra che specie? e qui ti voglio!!

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 8:57 pm
da benjy_motardstyle
se la mettiamo come dici tu pure questo dovrebbe essere un ibrido...esatto??
Immagine

revesii leucisteche...no linea nell occhio
Immagine

revesii albina....no linea nell occhio
Immagine

quindi per me questa cosa non centra nulla

Re: chinemys revesii hypo or hybrid?

Inviato: ven dic 30, 2011 9:14 pm
da EDG
Bisognerebbe vederli meglio questi esemplari, l'albino ad esempio mi sembra che la linea orizzontale ce l'abbia. In ogni caso questa è una caratteristica della specie, non si può mettere in dubbio, ma le eccezioni non vuol dire che non possano esserci. Ma se questi esemplari tra cui il tuo hanno tutti l'occhio senza linea orizzontale mi sembra più di un'eccezione. Comunque questo è un terzo particolare, devi vedere la situazione nel complesso, potevano bastare i primi due del ponte e delle linee della testa per capire che si tratta di un ibrido.



Identificare con esattezza le specie che hanno originato questo ibrido mi sembra quasi impossibile se non si hanno altri dati e una conferma tramite analisi genetica non si potrà mai avere; ha molto di M.reevesii ma per l'altra devo ancora approfondire, appena avrò qualche idea te lo faccio sapere.
Immagine