Pagina 1 di 1
macchie chiare sospette in emys
Inviato: mar dic 06, 2011 12:22 am
da vichi
Salve quest'anno ho avuto per la prima volta delle nascite dalle mie emys orbicularis. Non ho avuto cuore di far fare subito il letargo alle piccine. Attualmente le tengo in un acquarietto temperatura 24-26C° e le nutro prevalentemente con del pesce (acquadelle) e pellet Sera. Mi sono accorta in questi giorni della comparsa di chiazze più chiare sul carapace, zone come argentate. Per il resto la salute degli animali è ottima almeno all'apparenza. Cosa ne pensate?

Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: mar dic 06, 2011 1:33 pm
da EDG
Ciao. Se il primo anno hai deciso di fargli salatare il letargo è comprensibile ma dalla primavera prossima spostale fuori e lasciale sempre all'aperto

.
Queste macchie non sono normali ma non saprei dire con esattezza a cosa siano dovute, possibile anche un inizio di micosi.
Come le tieni con precisione, quanti grande è la vasca e con che cosa è arredata? Potresti inserire delle foto.
Per ora che sono piccole prova a dargli principalmente larve di zanzara e chironomus.
E abbassa la temperatura dell'acqua di qualche grado, va bene anche 20-22°.
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: mar dic 06, 2011 8:14 pm
da vichi
Non sono molto esperta di acquatiche, mi ci sono parzialmente dedicata quando per noti mitivi ho dovuto dare uno stop alle riproduzioni del mio folto gruppo di terrestri. Le acquatiche le allevo in una stanza, eccetto le emys adulte che sono all'esterno in laghetto. La stanza in questione contiene gli acquari di malaclemys, sternotherus minor minor (cucciole di roberto) e le 5 piccole emys nate quest'anno. La stanza mantiene temperature di 24-26C° oscillazioni giorno notte (è una lavanderia con una grossa caldaia) per cui non utilizzando termostati non sono in grado di modificare questo parametro. La vasca delle piccole emys è un semplice acquarietto da 50l con filtro interno di buone dimensioni, senza arredo e con la sola piattaforma galleggiante sopra la cuale è posizionato il tubo neon 5% a circa 6-7cm. Effettuo frequenti cambi parziali di acqua, soprattutto dopo il pasto di pesce che sporca molto, con normale acqua di rubinetto a temperatura più o meno simile a quella della vasca.
Le macchie in questione sono comparse sul carapace delle piccole chi più chi meno in modo assimmertico a tutte e 5 contemporaneamente da qualche giorno. Se si trattasse di una micosi, cosa posso fare? Metto sale nell'acqua?
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: mar dic 06, 2011 8:54 pm
da EDG
Se l'acquario delle Emys è munito di un filtro di buone dimensioni non ci sarebbe bisogno di effettuare frequenti cambi d'acqua. Una cattiva igiene dell'ambiente dove stanno e lo stress possono facilitare il sorgere di micosi (sempre se si tratta di questo).
Puoi provare a mettere un po' di sale nell'acqua, ma il mio consiglio è di utilizzare un filtro che ti mantenga l'acqua pulita per almeno 1-2 mesi consecutivi.
Per evitare che il pesce sporca troppo l'acqua prova a imboccarle in modo che una volta preso lo ingoiano velocemente, se sono troppo grandi puoi iniziare dandogli solo le code e la parte terminale (o le teste, in pratica in proporzione alla grandezza delle tartarughe), e prova anche con il chironomus che per delle piccole Emys rappresenta uno degli alimenti principali tra quelli che possono trovare in natura a queste dimensioni.
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: mer dic 07, 2011 9:43 am
da Tartaboy
Ovviamente la vasca DEVE avere un filtro. Per le macchie oltre a correggere i parametri dovresti andare da un vet BRAVO, micosi o SCUD può dirtelo solo lui, e soprattutto può darti una terapia adeguata e poco costosa che ti eviterà spiacevoli evoluzioni della cosa...Secondo me tenerle a quelle temperature sempre costanti non è il massimo(soprattutto per S.minor che dovrebbe essere allevata da sola!), l'ideale sarebbe 22-23 °C con un punto caldo a 30°C, ma puoi sfruttare la situazione(nel senso che non hai variazioni significative di temperatura) per farle mangiare in una vaschetta apposita e poi rimetterle in acquario, almeno finché non avrai un filtro funzionale...in più consilio sempre l'aggiunta di qualche pianta viva. Per adesso la priorità è il vet!!
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: gio dic 08, 2011 2:52 pm
da ottilia04
portale da un bravo veterinario per esotici che effettuerà un tampone e una coltura per individuare il tipo di fungo e il farmaco più appropriato da applicare localmente. fino all'esecuzione del tampone astieniti da ogni applicazione di farmco-disinfettante
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: gio dic 08, 2011 10:56 pm
da Alessandro
A me sembrerebbe un inizio di micosi, ma valuterei anche un'eventuale ritenzione di scaglie durante la muta, prova ad aggiungere uno spot per il basking, se fosse una ritenzione di scaglie la situazione dovrebbe migliorare rapidamente.
Io comunque sono per il letargo anche per i piccoli nati nell'anno, attualmente sto facendo fare il letargo alle sorelline delle terrapene che ti diedi a Verona, nate ad Agosto.
Tienici aggiornati.
Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: ven dic 09, 2011 1:55 pm
da viki
Ale scusa ma mi trovavo a leggere e credo tu abbia confuso persona causa nick simile..... la terrapene l'hai venduta a me...questa del post è un'altra ragazza

Re: macchie chiare sospette in emys
Inviato: ven dic 09, 2011 11:00 pm
da Alessandro
viki ha scritto:Ale scusa ma mi trovavo a leggere e credo tu abbia confuso persona causa nick simile..... la terrapene l'hai venduta a me...questa del post è un'altra ragazza

Sorry

in effetti pensavo fossi tu.
Comunque ora che rivedo le immagini della Emys dal pc e non dal telefono, escluderei la ritenzione delle scaglie e propenderei per un inizio di micosi o simili.