Pagina 1 di 1

problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 1:13 pm
da definis95
ho una trachemys scripta scripta e una trachemys scripta troosti nel loro acquaterrario e vorrei mandarle in letargo però qui le temperature sono troppo alte anche se siamo a novembre...cosa faccio?inizio a toglierle il cibo per un mesetto per liberargli lo stomaco anche se non rifiutano il cibo(così se le temperature si abbassassero velocemente sono già pronte per il letargo) o aspetto che perdano l'appetito in maniera naturale per poi metterle in garage dopo aver abbassato la temperatura dell'acquario gradualmente??

Re: problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 6:10 pm
da Filly
Ora a che temperatura tieni l'acqua?

Puoi far tutto in maniera naturale, ovviamente non alimentarle troppo e troppo spesso.

Re: problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 6:24 pm
da definis95
ora sono a 26° con uvb e spot...comunque per l'alimentazione dato che hanno solo un anno do da mangiare tutti i giorni secondo la dieta che mi consigliarono qui con un giorno di digiuno...dovrei modificarla??
Volevo chiederti di valutare il peso e la lunghezza per vedere se ci sono anomalie e in quel caso non mandarle in letargo:la femmina(così penso) 6cm x 50 gr e il maschio(+ pikkolo di un mese) 5.5cm x 40 gr

Re: problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 7:03 pm
da Filly
Il rapporto peso/misura è normalissimo! : Thumbup :
Inizia a diminuire la temperatura(e l'alimentazione) di un paio di gradi a settimana, a dicembre poi spostale in garage.

Re: problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 8:58 pm
da Tartaboy
D'accordo con Filly. Aggiungo per il futuro che secondo me 26 gradi costanti in tutto l'acquario non è il massimo, in quanto non corrisponde alle condizioni naturali e inoltre può favorire crescite microbiche indesiderate. L'ideale sarebbe 23-24 °C l'acqua e 30 °C sotto lo spot (magari di notte spegnere per qualche ora il termostato).

Re: problema ibernazione

Inviato: ven ott 28, 2011 9:18 pm
da definis95
ok seguirò i vostri consigli...grazie mille : Chessygrin :

Re: problema ibernazione

Inviato: ven dic 09, 2011 6:08 pm
da IVI
definis95 ha scritto:ok seguirò i vostri consigli...grazie mille : Chessygrin :

consiglio per almeno il prossimo anno di vita fino a quando nn raggiungono 10 centimetri meglio non farli fare il letargo.

una domanda come fai a sapere se sono maschio e femmina se fino almeno 10 centimetri o dopo i 10 centimetri e 1 letargo nn si possono stabilire i sessi??

Re: problema ibernazione

Inviato: ven dic 09, 2011 6:31 pm
da Tartaboy
Sui sessi IVI ha ragione, è ovvio che si sta tirando a indovinare. Sui 10 cm non sarei putiglioso, anche a 7-8 può affrontarlo tranquillamente, l'importante è essere sicuri della buona salute dell'esemplare, per quello si aspetta di vedere se cresce, e da qui a un anno si spera crescano abbastanza...

Re: problema ibernazione

Inviato: ven dic 09, 2011 6:44 pm
da Agostino
Le Trachemys scripta scripta sono molto robuste e piuttosto che tenerle in acquari che difficilmente ricreano condizioni ottimali, meglio fargli fare da subito il letargo; a meno che non siano esemplari debilitati o malati, ma questo vale per tutte le tartarughe. Costringere le tarte a delle crescite forzate(si perchè fargli saltare il letargo lo è certamente, per loro il letargo è fisiologico e hanno bisogno di questo periodo di latenza) è innaturale e non idoneo per loro.

Re: problema ibernazione

Inviato: mer dic 21, 2011 10:58 pm
da definis95
anche se molti sono in disappunto ho preferito mandarle in letargo...adesso si sono addormentate e l'acqua è a 6 gradi...speriamo bene!!