Pagina 1 di 1

suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 3:36 pm
da bedogni roberto
ciao a tutti e grazie anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.ho ereditato in gestione un gruppo di circa 40 tss/tse,non sono un allevatore ne un commerciante,ma faccio parte di una associazione di volontariato che si occupa di animali abbandonati.Abbiamo realizzato un laghetto all'aperto per questi animali,con dimensioni di 10mtx8mt con una profondità di un metro perche qui in inverno si possono toccare i -10/-15.Il laghetto è stato realizzato un pò di corsa perchè le tarta viveno in un ambiente inadatto(laghetto su terra di 3mtx4mt profondo 50 centimetri circa e ormai con il continuo scavare delle tarta era una melma acqutrinosa);le tarta sono state trasferite a metà settembre e alcune cominciavano a prepararsi per il letargo(una decina di loro però ancora nuotano e fanno "basking" a metà ottobre).Dobbiamo provvedere ad un impianto di filtraggio con sommersa,nelle nostre idee ci sarebbe anche una zona di sabbia dove far deporre le uova(pare che abbiano avuto il coraggio di riprodursi in quella melma acquitrinosa dove stavano prima)cosi forse riusciamo a trovare le uova ed evitare la riproduzione.Mi rendo conto che vi ho dato pochi elamenti per una discussione,consigli ecc,ma al momento ho bisogno di sapere in una scala da 1a10 quanto è importante,ai fini del corretto letargo la presenza sul fondo di uno strato di materiale(sabbia/terriccio),se è fondamentale posso metterlo ora con le tarta semi addormentate o è meglio aspettare al risveglio;seconda cosa è fondamentale ossigenare l'acqua come si fa per gli acquari,o lo posso considerare "un di più" e quindi realizzare qualcosa con l'arrivo della bella stagione?

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 5:19 pm
da pminotti
Se mi mandi l'indirizzo mail ti invio un paio di pagine su uno studio USA sul letargo delle Trachemys.

In linea di massima ricorda che non sono in grado di assorbire ossigeno dall'acqua, quindi hanno la necessità di raggiungere la superficie.

Quindi, in caso di formazione di ghiaccio in superficie con copertura di neve per più di tre o 4 giorni è necessario romperlo.

Una buona soluzione per filtrare l'acqua può essere costituito da un fitodepuratore costituito da una specie di laghetto pieno di piante come papiri o bambù, o piante acquatiche della zona, forse più resistenti al clima.

Tale zona va posta ad un livello superiore a quello del laghetto principale e riempita con una pompa che peschi dalla parte opposta del laghetto. La cascatella ossigenerà l'acqua e eviterà che le nostre amiche divorino le piante.

Negli allevamenti intensivi cinesi, per recuperare le uova deposte utilizzano reti a maglia di circa 1 cm sepolte sotto una ventina di cm di sabbia.

Finite le deposizioni basta alzare delicatamente la rete per recuperare le uova.

Posto che lo usano in allevamento suppongo che il sistema permetta di recuperarle intere.

Mi pare invece che il centro di recupero del TCI utilizzi zattere e che le sponde siano cementate per evitare deposizione.

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 6:51 pm
da pminotti
Ps. Sono solo Trachemys o ci sono altre specie?

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 7:27 pm
da bedogni roberto
PER pminotti:GRAZIE MILLE per i suggerimenti e soprattutto per la tempestività.se ho capito bene quindi sul fondo almeno per ora posso evitare di mettere del materiale?Il mio indirizzo e-mail è roberto_bedogni@libero.it

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 7:34 pm
da bedogni roberto
pminotti ha scritto:Ps. Sono solo Trachemys o ci sono altre specie?

DIMENTICAVO:sì, direi proprio di si guancie rosse e guancie gialle,più una che secondo me o è una specie di ibrido o quell'altra sottospecie che però ora non ricordo il nome

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: dom ott 23, 2011 8:37 pm
da pminotti
Te lo mando subito.

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: lun lug 12, 2021 10:40 am
da Zimanu
Ha davvero il phenochilus nel suo acquario? Questo è meraviglioso! Questi pesciolini azzurri non lasceranno nessuno indifferente. Ho il mio grande acquario, ma non sono riuscito a procurarmi questi pesci. Penso che valga la pena farlo nel prossimo futuro. Adesso faccio la ristrutturazione. Di recente ho installato l’Ajax, ma ora devo ancora occuparmi dell'acquario, perché anche questa è una specie di parte della ristrutturazione della casa. Spero che tutto vada come voglio.

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: lun set 06, 2021 12:32 pm
da Dungiera88
Sembra interessante, vediamo cosa succede dopo

Re: suggerimenti e consigli

Inviato: mar set 07, 2021 12:12 pm
da Paolan
Posso dire due parole che non riguardano l’argomento di sopra? Vorrei dare un consiglio. Ho dovuto affrontare i problemi di sicurezza insufficiente nella mia casa. Pertanto, ora ho installato un sistema di sicurezza professionale della società Ajax. Ajax è intelligente, affidabile e veloce come un fulmine. Risponde solo ai pericoli reali, non reagisce agli allarmi falsi. Se dovesse succedere qualcosa, Ajax ti avvisa immediatamente e ti aiuta a prevenire i problemi seri. Proprio per questo ho scelto Ajax.