Pagina 1 di 1

letartgo Emys

Inviato: ven ott 21, 2011 6:25 pm
da francik
...è giunto il momento ,le mie piccoline devono andare in letargo:come procedo?
da 11 che erano sono rimaste 7 vispe e mangianti ,oddio in questi giorni mangiano un po meno .....
mi devo attrezzare con un" sub strato acquatico" particolare??...
adesso sono in un acquario (sul tavolo del giardino)ma fuori....
aspetto con entusiasmo le indicazioni : Chessygrin :
: Thanks :
Katia.

Re: letartgo Emys

Inviato: sab ott 22, 2011 1:31 pm
da EDG
Come substrato puoi usare della sabbia di fiume, o quella che vendono nei negozi di acquari.
Quanto è grande l'acquario? Le tartarughe sono nate quest'anno? L'ideale sarebbe creare anche una zona emersa con dei ripari in modo che le tartarughe possano uscire e decidere dove fare il letargo a piacimento. Un acquario anche se tenuto all'esterno non è la sistemazione più adatta per far fare letargo a una tartaruga.

Re: letartgo Emys

Inviato: sab ott 22, 2011 2:09 pm
da francik
....ok,fino ad ora le ho tenute li, con la sabbia degli acquari con una parte emersa...(70cm per40 circa)
....io le ho trovate a Maggio ,quindi credo siano dell'anno scorso(2010)
....meglio una scatola tipo ikea ?....con foglie secche un po "marcette",sopra la sabbia emersa : Question :
: Thanks :

Re: letartgo Emys

Inviato: sab ott 22, 2011 5:46 pm
da EDG
francik ha scritto:....meglio una scatola tipo ikea ?....con foglie secche un po "marcette",sopra la sabbia emersa : Question :

Può essere una soluzione, ma la zona emersa come vorresti crearla? Immagino che hai un giardino, quindi potresti (senza perdere molto tempo) interrare questa vasca e poi recintare una zona con del terreno intorno. Questo avresti dovuto farlo anche da questa estate.
Qualcosa del genere, io ci tengo una Cuora ma mi sembra una sistemazione perfetta anche per delle piccole Emys:
Immagine

Re: letartgo Emys

Inviato: dom ott 23, 2011 8:30 am
da francik
.. in un laghetto simile, io tengo 2 trachemis ....non mi faccio mancare nulla.....
....ok ne costruirò un 'altro !.....non ho mai avuto baby acquatiche ,le trachemis mi sono arrivate in un bel sacchettino di plastica : Eeek :
attaccate al cancello,già adulte.....evidentemente si sapeva della mia passione!
grazie Enrico!
Katia.

Re: letartgo Emys

Inviato: dom ott 23, 2011 9:18 am
da EDG
Forse la prospettiva della foto può ingannare, ma quello in foto non è un laghetto ma un contenitore poco profondo, per avere un'idea delle dimensioni considera che la tartaruga che si vede nell'angolo in alto a destra della vasca misura circa 10cm.
Con le Emys, soprattutto se piccole, è importante che ci siano numerosi appigli per consentire una facile uscita dall'acqua, ad esempio nel mio caso (Cuora amboinensis è meno abile nel nuoto) ho messo un pezzo di sughero e una pietra per questo scopo.

Non ho capito bene una cosa, sono nate nel tuo giardino? Dove tieni le adulte di Emys?

Re: letartgo Emys

Inviato: lun ott 24, 2011 7:39 am
da francik
..no non sono nate dal mio giardino ,sono in affido.

Re: letartgo Emys

Inviato: lun ott 24, 2011 9:05 am
da EDG
Non ricordavo : Thumbup :