Pagina 1 di 1

nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 3:19 pm
da pizzino30
Volevo sapere come mi devo comportare con una nascita prematura di una carinatus.
Visto che il sacco vitellino non è ancora assorbito, l'ho levata dalla vermiculite e sistemata su di un fazzoletto di carta inumidito dentro una vaschetta sempre dentro l'incubatrice.
Puo' andare o posso inserirla direttamente nell'acqua?

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 3:43 pm
da EDG
Va bene come hai fatto. Aspetta che si riassorbe del tutto.

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 4:22 pm
da pizzino30
Ok, quando è riassorbito la posso mettere subito in acqua?
per l'alimentazione cosa posso somministrare ?

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 5:35 pm
da Tartaboy
quando sarà riassorbio puoi già metterla in acqua, ma non esagerare con l'altezza. Il cibo migliore secondo me per iniziare beby acquatici molto piccoli è sempre il chironomus scongelato, non a caso è il primo anche in questo utilissimo post di EDG : Wink : viewtopic.php?f=36&t=16628

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 6:29 pm
da pizzino30
Quanto deve essere il livello dell'acqua?

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 6:42 pm
da Tartaboy
considerando le dimensioni del piccolo (immagino 2-3 cm) non supererei i 4 cm, o 5-6 ma con diversi appigli. Non hai ancora studiato una soluzione?

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 7:08 pm
da pizzino30
Non ho molta esperienza con tarte così piccole.
Pensavo di metterla per il momento in una vaschetta con un riscaldatore, senza sabbia con solo un sasso.

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 7:10 pm
da Tartaboy
Non hai neanche una piantina finta da aggiungere? è importante per non stressarla che abbia un riparo, almeno simbolico...il sacco si sgonfia?

Re: nascita prematura carinatus

Inviato: dom ott 09, 2011 9:02 pm
da pizzino30
Sì, leggermente. Però si nasconde sempre sotto lo scottex.