Pagina 1 di 1
Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 11:14 am
da EDG
E' particolare come questa persona riesce a maneggiare una Claudius come se fosse la specie più tranquilla che ci sia. O è il carattere di quell'esemplare ad essere anomalo oppure questo allevatore è davvero bravo a trasmettere tranquillità alle sue tartarughe. In un altro suo video fa altrettanto con altre Claudius, Staurotypus e Chelydra!
http://www.youtube.com/watch?v=VyT3vSf92bk
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 1:56 pm
da tano jason
ho visto tutti i video d questo tizio... un po' noiosi visto che è un 'altra lingua..ma davvero impressionante la calma di questo claudius....addirittura si fa aprire la bocca...uao
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 2:02 pm
da EDG
E' spagnolo, se ti concentri e non pensi che si tratta di un'altra lingua si riesce a capire quasi tutto, almeno con me funziona.
All'inizio del video spiega che è la sua Claudius in particolare ad essere calma ma in generale la specie è mordace, e a quanto pare vanta questo fatto in tutte le sue tartarughe e i video lo confermano, quella Chelydra neanche a forza voleva aprire la bocca

.
http://www.youtube.com/watch?v=gy_gEnjg ... re=related
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 2:29 pm
da Tartaboy
Incredibile davvero!

specifica che tutte le sue tartarughe sono nate in cattività perciò sono così docili, ma secondo me perché deve maneggiarle anche tanto, questo video è molto bello e istruttivo, ma dura un bel po', anche il
Claudius più docile del mondo alla fine si stava innervosendo...
L'altra cosa interessante che dice è che è lungo 14 cm ed ha 3 anni, a suo dire "gli manca ancora molto per riprodursi"e crescere direi altri 3 o 4 cm, almeno da quanto mostra approssimativamente con le mani, non mi è sembrato troppo convinto né esperto di misure ufficiali, ma l'esperienza che ha lui con queste specie ce la sogniamo di certo...dice per esempio una cosa strana"le tartarughe allevate in Messico di solito sono tutte scure come questa, mentre quelle allevate all'estero di solito sono più chiare".
Più o meno

In tutti i casi animali stupendi

Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 3:41 pm
da Filly
Tanto incredibile alla fine non lo è.
Da quello che ho potuto notare almeno con le mie, i maschi sono molto più tranquilli rispetto alle femmine che sanno essere molto aggressive. Sarà un caso, ma anche in questo video, è proprio un maschio a essere manipolato.
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 3:41 pm
da salvatoreNA
Interessanti questi video,ragazzi provate a tenere un claudius sotto temperatura ideale e vedrete che non è "attivo"
Non so se sia il caso del video ma sembra un pò una cattiveria verso la tartaruga subire un abbassamento della temperatura solo per mostrare che lui ha esemplari docili,bah
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 3:44 pm
da Tartaboy
salvatoreNA ha scritto:Interessanti questi video,ragazzi provate a tenere un claudius sotto temperatura ideale e vedrete che non è "attivo"
Non so se sia il caso del video ma sembra un pò una cattiveria verso la tartaruga subire un abbassamento della temperatura solo per mostrare che lui ha esemplari docili,bah
Anche a me sono venuti dei dubbi, ma almeno a quanto dice in quest'altro video
http://www.youtube.com/watch?v=deqdYpWx ... re=related la temperatura e di circa 30°C. Più che altro mi sono venuti dei dubbi sulla quantità di marjuana che finisce nelle vasche a casa sua

Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 7:07 pm
da EDG
Non penso che le tenga a basse temperature per avere questo risultato, perchè a parte la bocca serrata questa Chelydra si muove in continuazione (di sicuro anche se non mordono perchè non percepiscono un pericolo, non sarà ugualmente piacevole tutta questa manipolazione) quindi è bella attiva e la forza per sferrare un morso l'avrebbe
http://www.youtube.com/watch?v=uEDz2qC8r4Q . Inoltre in Messico queste specie sono autoctone quindi a meno che non lo si fa volutamente in qualche modo è difficile tenerle a temperature basse, anche se il termoriscaldatore da questo video si vede che lo usa
http://www.youtube.com/watch?v=J0ODxHh4 ... re=related , non ho capito però il motivo di tagliarle le unghie posteriori... mi sembra di intuire che è legato in qualche modo al fatto della ferita che ha sul carapace, qualcuno riesce a tradurre quel passaggio?
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: lun ott 03, 2011 8:45 pm
da Tartaboy
In pratica dice che il graffio gliel'ha fatto il maschio con le unghie, ragion per cui taglia le unghie...dice anche una cosa curiosa, ovvero che il carapace delle chelydra è ricoperto da una sottile lamina di pelle...qualcuno conferma?
PER CARITA' tutto ciò che fa non ripetetelo voi! non sa quello che fa con disinfettanti e affini!
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: dom ott 09, 2011 9:05 am
da Dogo
Tartaboy ha scritto:In pratica dice che il graffio gliel'ha fatto il maschio con le unghie, ragion per cui taglia le unghie...dice anche una cosa curiosa, ovvero che il carapace delle chelydra è ricoperto da una sottile lamina di pelle...qualcuno conferma?
PER CARITA' tutto ciò che fa non ripetetelo voi! non sa quello che fa con disinfettanti e affini!
il carapace delle chelydra è come quello di qualsiasi altra tarta (eccetto gusciomolli naturalmente

)
visti tutti i video del tipo... ci puo' stare che in natura ci siano soggetti più o meno attivi, quello che dà da pensare è che siano finiti tutti in mano sua quelli tranquilli...
comunque non è un caso isolato,
http://www.youtube.com/watch?v=JY703udhfVk&feature=relmfu guardate anche sta tipa americana come maneggia una chelydra....( e con la stessa pacatezza la potete vedere con triporcatus, varani e coccodrilli....

)
Re: Claudius "addomesticata" - video
Inviato: dom ott 09, 2011 5:49 pm
da Tartaboy
Incredibile davvero la tipa con la
Chelydra (è un'
osceola, vero?) comunque per la storia della corazza devo ammettere la mia ignoranza, purtroppo pur piacendomi molto non so tantissimo di azzannatrice e alligatore, forse non voglio farmi del male visto che sarebbe stupendo poterle allevare all'aperto e io non posso

comuqneu se non erro almeno la Dermochelys coriacea ha un rivestimento simile, per questo lo ritenevo possibile, ma ripeto che effettivamente il tizio messicano non mi era sembrato un "accademico", avrà scambiato lo strato di alghe per cute...
