aggressività

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
emiliano.tarta
Messaggi: 31
Iscritto il: ven set 16, 2011 10:19 pm
Regione: lazio

aggressività

Messaggioda emiliano.tarta » sab set 24, 2011 9:21 pm

ragazzi sono molto preoccupato per le mie trachemys, oggi per la seconda volta si è verificato un episodio di aggressività tra il maschio e una delle femmine. Forse è poco dire solo aggressività perché si sono proprio attaccati! come la scorsa volta è accaduto quando le ho rimesse nella loro vasca dopo averla pulita, stessa dinamica: il maschio morde la femmina sulla "pelle del collo" (perdonate la mia ignoranza ma nn so come si chiama) e non la lascia più! lei tenta di liberarsi muovendosi, ma così peggiora la situazione perché rischia di strappare.. solo dopo molto, finalmente la molla. questi esemplari si conoscono da quando erano piccoli e convivono insieme da una decina d'anni; secondo voi da cosa è dovuto?? come bisogna comportarsi in questi casi? : Rolleyes : ??
Emiliano

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: aggressività

Messaggioda tano jason » dom set 25, 2011 2:17 am

forse lo spazio è piccolo???

descritta cosi potrebbe essere pure un tentativo di accoppiamento che la femmina respinge

Avatar utente
emiliano.tarta
Messaggi: 31
Iscritto il: ven set 16, 2011 10:19 pm
Regione: lazio

Re: aggressività

Messaggioda emiliano.tarta » dom set 25, 2011 7:46 am

tano jason ha scritto:forse lo spazio è piccolo???

descritta cosi potrebbe essere pure un tentativo di accoppiamento che la femmina respinge

no lo spazio nn mi sembra piccolo anzi, 180x40 è poco? per quanto riguarda l'accoppiamento, perché accade solo quando le rimetto nell'acqua dopo aver pulito la vasca? e cosa fare in casi del genere? : Rolleyes :
Emiliano

Avatar utente
emiliano.tarta
Messaggi: 31
Iscritto il: ven set 16, 2011 10:19 pm
Regione: lazio

Re: aggressività

Messaggioda emiliano.tarta » dom set 25, 2011 12:33 pm

emiliano.tarta ha scritto:
tano jason ha scritto:forse lo spazio è piccolo???

descritta cosi potrebbe essere pure un tentativo di accoppiamento che la femmina respinge

no lo spazio nn mi sembra piccolo anzi, 180x40 è poco? per quanto riguarda l'accoppiamento, perché accade solo quando le rimetto nell'acqua dopo aver pulito la vasca? e cosa fare in casi del genere? : Rolleyes :

: Eeek : perdonami ho sbagliato a scrivere! è 120 di lunghezza e 80 larghezza.
Ultima modifica di EDG il dom set 25, 2011 12:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Emiliano


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti