Pagina 1 di 1

Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: sab set 24, 2011 4:46 pm
da Stephanus Scriptus
Strano, ma vero! : Eeek : Le mie trachemys si stanno accoppiando... Sono un pò fuori stagione, voi che dite? Sarà possibile farle riprodurre o dovrei aspettare la prossima primavera, avendo fiducia nell'anfigonia ritardata? : Rolleyes : Grazie

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: sab set 24, 2011 5:25 pm
da EDG
Penso che per l'eventuale deposizione dovrai aspettare la prossima primavera. Gli accoppiamenti in questo periodo che precede il letargo non sono strani.

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: sab set 24, 2011 6:53 pm
da tano jason
è normale che prima del letargo si accoppino....ma fossi in te ci penserei due volte prima d riprodurre le trachemys... ok è sempre un piacere, ma se non hai il posto dove tenerle... le uova non le incubare : Wink :

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: sab set 24, 2011 9:20 pm
da Stephanus Scriptus
Il numero di Trachemys non è un problema... Perchè mi sconsigli l'incubazione?

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: sab set 24, 2011 9:30 pm
da emiliano.tarta
no, penso ti stia sconsigliando di farlo se non le tieni... :)

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 2:20 am
da tano jason
Stephanus Scriptus ha scritto:Il numero di Trachemys non è un problema... Perchè mi sconsigli l'incubazione?



perchè se hai voglia di altre trachemys ne donano a migliaia.... e sarebbe stupido metterne al mondo altre se non si ha gli spazi idonei...

io direi invece che è un problema il numero di trachemys...hai idea di quante ne vengono importate ogni anno in italia?? hai idea di quante ne vengono abbandonate?? considera che è pure una specie che si adegua perfettamente alle nostre temperatura con conseguenze invasive a discapito delle nostre autoctone... : WallBash :

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 10:25 am
da Stephanus Scriptus
Si, lo so... o almeno, spero di immaginarlo... Ma, credo, possa definirsi fantastico il permettere una nascita. Possiedo un laghetto di 4mx6m che ho intenzione di allargare, quindi... Ti pregherei, magari, di fornirmi maggiori dettagli sull'incubazione delle Trachemys, in particolar modo il tasso di umidità... Grazie

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 11:09 am
da EDG

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 12:03 pm
da Stephanus Scriptus
Grazie per il riferimento... L'unica cosa non chiara è il rapporto 1:1 tra vermiculite e acqua: che significa?

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 12:14 pm
da EDG
il peso deve essere uguale, esempio 100 grammi di vermiculite = 100 grammi di acqua

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 6:03 pm
da Stephanus Scriptus
Quest'acqua deve essere versata sulla vermiculite o per controllare il tasso di umidità?

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: dom set 25, 2011 6:37 pm
da EDG
Sulla vermiculite che se l'assorbe e mantiene un buon livello di umidità durante tutta l'incubazione, altrimenti non ha senso usare la vermiculite che da sola non ha alcuna funzione particolare.

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: lun set 26, 2011 12:44 pm
da Stephanus Scriptus
perdona la pedanteria, ma ogni quanto dovrei versare acqua sulla vermiculite? Quest'operazione basterebbe per raggiungere l'85% di umidità o è necessario servirsi di recipienti d'acqua? Grazie

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: lun set 26, 2011 8:02 pm
da EDG
Basta versarla solo una volta all'inizio. Con una incubatrice di tipo "bagnomaria" come questa avrai sempre un livello alto di umidità http://www.tartaclubitalia.it/semplice-incubatrice

Re: Trachemys Scripta Scripta si accoppiano

Inviato: mar set 27, 2011 1:06 am
da Luc@
se invece usi un'incubatrice classica e non a bagno maria ,basta pesare il contenitore con 1:1 + le uova e una volta alla settimana basta ripesare il contenitore e aggiungere l'acqua evaporata con una siringa,ma se funziona come con tutte le acquatiche probabilmente dovrai mettere le uova in un contenitore chiuso e microforato e sicuramente l'acqua evaporerà molto meno rispetto a un contenitore aperto,quindi ti basta fare un rabbocco ogni 2/3 settimane.
ps per la cronaca se fai schiudere per 5 anni trachemys non ti basta un laghetto per tenerle e il grosso problema è che quando ci saranno molti adulti se non trovi i nidi comunque nascono in terra,ne saresti invaso,e oltre ad avere un problema tu lo creeresti a loroC'è un motivo se costano cosi poco e ne arrivano a migliaia,perchè non le ammazza nessuno,senza contare poi che il mantenimento di un gruppo di adulti non è a buon mercato.