Pagina 1 di 1
Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: mer set 14, 2011 9:43 pm
da tommy78
Ciao a tutti, in questi giorni a Torino cosi come in gran parte del nord Italia le temperature sono ancora estive MA le previsioni prevedono un abbassamento repentino delle temperature di 10 gradi a partire dalla prossima settimana e ... siccome ho una Sternotherus odoratus in una vasca esterna che da circa 5-6 gg mangia pochissimo anzi diciamo che ha quasi smesso di alimentarsi (vedi discussione:
http://forum.tartaclubitalia.it/viewtopic.php?f=17&t=21271), cosa mi consigliate di fare? La lascio tranquillamente fuori e aspetto che vada incontro ad ibernazione, cosa che mi preoccupa in quanto sia in cantina che in garage la T e' ancora di 20°C (luoghi dove vorrei farle fare l'ibernazione) oppure la porto dentro casa per poi rimetterla fuori quando le temperature del garage/cantina diventino basse e costanti (almeno 10°C)?
Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 15, 2011 2:26 pm
da Marco
Ciao Tommy, io lascerei tutto com'è se poi dovessero realmente abbassarsi così repentinamente le temperature e dovessi notare qualcosa che non va, a quel punto riportalo in casa dove sarà meno soggetto a sbalzi termici importanti...
Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 15, 2011 2:45 pm
da tommy78
Ok, grazie! Seguiro i tuoi consigli

Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 15, 2011 6:46 pm
da Marco
tieni d'occhio il peso

Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: mer set 21, 2011 12:19 pm
da tommy78
Ciao a tutti, ritorno su quest'argomento in quanto le temperature nella vasca all'esterno raggiungono i 18 gradi per poi risalire ai 24 gradi del pomeriggio, ovviamente la tartaruga ha smesso di alimentarsi... e sinceramente sono un po preoccupato, nel senso che PUO' una odoratus prepararsi all'ibernazione già da metà settembre?
Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 22, 2011 10:28 am
da Filly
tommy78 ha scritto:Ciao a tutti, ritorno su quest'argomento in quanto le temperature nella vasca all'esterno raggiungono i 18 gradi per poi risalire ai 24 gradi del pomeriggio, ovviamente la tartaruga ha smesso di alimentarsi... e sinceramente sono un po preoccupato, nel senso che PUO' una odoratus prepararsi all'ibernazione già da metà settembre?
Non devi preoccuparti, stanno seguendo il ciclo naturale della stagione.
Preoccupati solo di spostare la vasca in un luogo più riparato quando farà più freddo.
Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 22, 2011 10:35 am
da tommy78
Filly ha scritto:tommy78 ha scritto:Ciao a tutti, ritorno su quest'argomento in quanto le temperature nella vasca all'esterno raggiungono i 18 gradi per poi risalire ai 24 gradi del pomeriggio, ovviamente la tartaruga ha smesso di alimentarsi... e sinceramente sono un po preoccupato, nel senso che PUO' una odoratus prepararsi all'ibernazione già da metà settembre?
Non devi preoccuparti, stanno seguendo il ciclo naturale della stagione.
Preoccupati solo di spostare la vasca in un luogo più riparato quando farà più freddo.
Grazie 1000!
I vostri consigli sono sempre utilissimi

Re: Preparazione ibernazione Sternotherus odoratus
Inviato: gio set 22, 2011 8:09 pm
da brunettazero
Per Filly: Lo vedi che non sono l'unica a preoccuparsi smodatamente!!
Si vede che noi che abbiamo le strernotherus odoratus siamo tutti un pò paranoici....vabbè,forse io più degli altri
