Pagina 1 di 1

letargo

Inviato: mar set 13, 2011 10:58 am
da vale88
Salve a tutti,
in questo momento la mia Trachemys è all'aperto nel suo laghetto, ma prima che cominci la fase letargica devo portarla in casa, motivo:il laghetto purtroppo è da rifare, il fondo è di 60cm e non 1metro quindi ho pensato di farlo più grande (vista la crescita che ha avuto quest'estate) e più profondo. La domanda quindi è come posso capire che è il momento di portarlo al caldo? A quale temperatura comincia il letargo? : Thanks : : Thanks :

Re: letargo

Inviato: mer set 14, 2011 10:48 am
da Filly
Perchè non la lasci invece andare in letargo? Il laghetto, invece, puoi rifarlo in primavera...

Re: letargo

Inviato: ven set 16, 2011 9:31 am
da vale88
Dici? Ma non è poco profondo?Non è che poi muore è il suo primo letargo in 8 anni (il vecchio proprietario la teneva in casa). E cosa dovrei mettere sul fondo?Grazie mille!

Re: letargo

Inviato: ven set 16, 2011 10:05 pm
da Stephanus Scriptus
Secondo me, sarebbe opportuno lasciarla lì nel laghetto. Durante l'inverno le trachemys necessitano di poca acqua, lo stretto necessario per far rimanere il carapace sommerso e in modo tale che sia facile far fuoriuscire il capo per respirare. Naturalmente dovrai controllare continuamente la situazione, soprattutto se la temperatura scende sotto gli 0, con rischio di congelamento... : Hurted :

Re: letargo

Inviato: sab set 17, 2011 12:49 am
da Tortugo
sì, vorrei solo sottolineare che non puoi lasciarle fuori in una vasca con 20 cm d'acqua, perchè, se abiti in un posto in cui gela spesso, diventa molto pericoloso. Puoi optare per una copertura del laghetto, se non è molto grande, oppure verso i primi di dicembre (con queste temperature che fanno il bello e il cattivo tempo direi anche fine dicembre!) quando le temperature esterne sono simili, anche se non identiche, a quelle che hai nella stanza fredda (non oltre i 9-10°C) la metti in un contenitore con 30 cm d'acqua e la sposti all'interno.
Chiaramente la soluzione all'aperto è sempre la migliore...ma se è il loro primo letargo allora puoi anche tenerle all'interno, in un garage, o comunque in un luogo leggermente riparato. : Wink :

Re: letargo

Inviato: mar set 20, 2011 9:51 am
da vale88
Il laghetto posso coprirlo non è un problema, anche perchè in questi ultimi anni oltre al ghiaccio è arrivata anche la neve. Sul fondo del laghetto cosa metto sabbia normale? Inoltre come accorgermi se la tartaruga non sta sopportando bene il letargo? Grazie mille per la vostra disponibilità!