Pagina 1 di 2
uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 8:52 am
da EDG
Ieri pomeriggio accorgendomi che vicino al laghetto in un punto la sabbia era un po' smossa, ho controllato se ci fossero uova e ne ho trovate 5, ma purtroppo erano tutte accartocciate, rotte e vuote... Non riesco a capirne il motivo, secondo voi a cosa può essere dovuto? Predazione da parte di altri animali? O forse il punto scelto era troppo esposto al sole durante il giorno e quindi con poca umidità?
Allego due foto per rendere meglio l'dea della situazione.

- uova1.jpg (288.16 KiB) Visto 3485 volte

- uova2.jpg (316.65 KiB) Visto 3485 volte
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 10:06 am
da massimiliano
ma non è che sono nate?
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 10:29 am
da EDG
Magari! Ma non è possibile, perchè la settimana scorsa sempre nello stesso punto avevo controllato e non c'era niente quindi sono state deposte negli ultimi giorni.
Anche se ho pensato a qualche predatore, le uova erano comunque sotto la sabbia e credo che un topo o altro me le avrebbe fatte trovare in superficie; possibile che sia dovuto a qualche insetto, formiche?
Era la primissima deposizione della mia Graptemys p. p. che ho da quasi sei anni, presa che era baby, quest'anno immaginavo fosse quello giusto e anche se queste sono andate perse sono molto contento che finalmente è arrivata alla maturità sessuale, ormai sarà per la prossima deposizione che spero avvenga sempre entro questa stagione, però vorrei capire perchè queste uova si sono ridotte così...
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 10:39 am
da Luc@
forse essendo una delle prime le ha rotte cercando di coprirle,oppure l'unica opzione sono le formiche,non conosco molto bene le uova delle acquatiche ma dovrebbero essere come quelle dei cama,morbide e con lo sviluppo prendono forma e volume quindi al momento dfella deposizione più delicate per una tarta inesperta oppure più appetibili e semplici da predare da parte delle formiche,se è passato solo un mese credo sia impossibile che siano esplose perchè non buone,ci vuole più tempo
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 11:04 am
da Tartaboy
Le vie delle formiche sono infinite, ma si intravedono dei residui di tuorlo, ragion per cui io le escluderei: avresti trovato ancore qualche operaia intenta a razziare il razziabile...effettivamente rimane l' "infanticidio" involontario dovuto all'inesperienza, che siano esplose come dice luca è impossibile in così poco tempo, e che si siano seccate poco probabile visto anche l'aspetto. Ti tocca solo aspettare la prossima e sperare bene. Comunque è una buona notizia il fatto che abbia deposto

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 3:34 pm
da Guscioduro
Se ti consola, le prime uova della primipara sono al 90 %, non buone per vari motivi.
Dalle successive deposizioni, dovresti avere una buona percentuale di uova buone.

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 4:22 pm
da EDG
Buono a sapersi

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 6:46 pm
da Marco
Guscioduro ha scritto:Se ti consola, le prime uova della primipara sono al 90 %, non buone per vari motivi.
Dalle successive deposizioni, dovresti avere una buona percentuale di uova buone.

anche a me hann detto la stessa cosa per le uova di salvinii ma nonostante le avessi trovate in acqua,alla fine ho avuto qualche risultato.
Per non rigirare il dito nella piaga, quest'anno purtroppo è l'annata delle formiche: sono dappertutto ed anche qui hanno fatto parecchi danni. Qualche grosso predatore (topo o simili) le avrebbe trascinate fuori o comunque sparse visibilmente,credo...
è un vero peccato, magari farà una seconda deposizione

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: ven ago 05, 2011 8:29 pm
da tano jason
uè bella soddisfazione di vedere deporre il proprio animale cresciuto da baby...

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: sab ago 06, 2011 11:21 am
da EDG
tano jason ha scritto:uè bella soddisfazione di vedere deporre il proprio animale cresciuto da baby...

E' vero, quando l'ho presa era così

- Graptemys p. pseudogeographica.jpg (128.9 KiB) Visto 3416 volte
Ormai spero sia solo questione di poco tempo per avere delle uova da incubare

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: dom ago 07, 2011 7:47 pm
da EDG
Oggi ho trovato un altro uovo rotto ma fuori e distante dal laghetto, quindi in questo caso lo zampino di qualche animale c'è stato di sicuro, dovrò fare più attenzione.
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: mer ago 10, 2011 8:28 am
da manu80
alla prime deposizioni può capitare anche che la femmina deponga in acqua o in giro per la zona emersa,senza interrare le uova!
Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: sab ago 13, 2011 6:05 pm
da EDG
Una foto recente della (si spera) futura mamma

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: sab ago 13, 2011 9:20 pm
da Guscioduro
Davvero bella femmina, complimenti a EDG e in bocca al lupo per le successive deposizioni fertili.

Re: uova di Graptemys p. p. andate a male
Inviato: dom ago 14, 2011 12:00 pm
da EDG
grazie Roberto
