Pagina 1 di 1
Problema T. Scripta Scripta
Inviato: mer ago 03, 2011 8:50 pm
da Stephanus Scriptus
Salve a tutti, sono preoccupatissimo! La mia Trachemys giace gran parte del suo tempo sul fondo del laghetto, tornando su solo per respirare. Credo abbia un'infezione agli occhi, visto che un occhio è sempre chiuso, mentre l'altro sembra essere velato da uno strato opaco, che non permette la nitida visibilità della pupilla. Si tratta di una Trachemys adulta, di 20 cm. e finora non aveva mai presentato una situazione simile. Confido in voi e nella vostra erudizione. Grazie mille!
Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: mer ago 03, 2011 11:09 pm
da Filly
La prima cosa che mi viene in mente è carenza di vitamina A collegata a una alimentazione non adeguata.
Comunque dovresti dirci come viene allevata: vasca, temperature, esposizione al sole, alimentazione, filtraggio ecc.
Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: gio ago 04, 2011 9:33 am
da Stephanus Scriptus
E' un laghetto profondo circa 70 cm. con una capienza d'acqua di 275 l. L'esposizione al sole è ottimale, dato che diversi sprazzi di luce riscaldano non solo la parte acquatica, ma anche l'intera zona emersa. Vorrei però chiarire il punto della carenza di vitamina A, potreste parlarne con maggiore precisione? Grazie.
Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: ven ago 05, 2011 10:31 am
da Stephanus Scriptus
Per piacere rispondete...

Credo che la situazione stia precipitando: la tarta ha chiuso anche l'altro occhio. Ecco qui tre foto di ieri
Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: ven ago 05, 2011 10:38 am
da EDG
Concordo con Filly, spesso un'alimentazione sbagliata (ad esempio di soli gamberetti secchi) porta a problemi di ipovitaminosi, e in questo caso si presume una carenza di vitamina A.
L'unica cosa che puoi e devi fare è quella di portarla al più presto da un veterinario esperto in rettili, se non ne conosci cerca in questa pagina quello più vicino a te
http://www.tartaclubitalia.it/cerca-un-veterinario , nel frattempo non rimetterla nel laghetto ma in un contenitore pulito e tienila idratata con un po' d'acqua.
Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: dom ago 07, 2011 12:48 pm
da Stephanus Scriptus
E' ormai un giorno che la tarta ha riaperto l'occhio.

Ho deciso di separarla dalle altre, inserendola in una vasca a parte e somministrandole del cibo fresco... non i soliti gammarus! Sebbene finalmente credo possa ritenersi guarita, l'occhio appena riaperto mostra un alone rosso nella parte più bassa della pupilla. Cosa potrebbe essere?
Comunque, grazie di cuore a tutti.

Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: dom ago 07, 2011 2:32 pm
da Filly
Il rossore potrebbe essere dato dall'infiammazione.
cura l'alimentazione al meglio così come la pulizia dell'acqua.

Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: sab ago 13, 2011 8:36 pm
da Stephanus Scriptus
La trachemys è guarita del tutto. Anche l'accenno di infiammazione è ormai svanito. L'ho finalmente riposta nel laghetto ed ora si nutre con voracità e vivacità. Comunque, se qualcuno volesse un consiglio sulla nutrizione della tarta durante questa difficile situazione di malattia, propongo di abbandonare completamente i gammarus, isolare l'animale in una vasca con acqua limpida (mantenendola tale con continui risciacqui) e nutrirla con cibo vivo (io le somministravo 4 cavallette della EXOTERRA, al giorno) e pastiglie di marca, ricche in vitamine (ho usato il Sera Reptil Carnivor). Devo dire che attualmente queste componenti sono indispensabili nella dieta della trachemys, in quanto ormai rifiuta di mangiare altro. Ah! dimenticavo... Una lunga esposizione al sole può essere un fattore di precoce guarigione, naturalmente.
Grazie a tutti per il supporto ed i consigli!

Re: Problema T. Scripta Scripta
Inviato: dom ago 28, 2011 1:10 pm
da Amicodebo
Ma i gammarus non dovrebbero essere MAI dati, non solo quando sta male!