Pagina 1 di 1

Help Trachemys Scripta Scripta

Inviato: mar ago 02, 2011 9:19 pm
da Silvia Martelli
Una settimana fa abbiamo recuperato da un laghetto inquinato una tartarughina maschio di sei mesi. Non apriva gli occhi e rispetto alle altre non riusciva a competere per il cibo.
L'abbiamo portata a casa e l'abbiamo curata a nostre spese da un veterinario esperto.
Per ora sta in una gabbia per criceti ma sabato dobbiamo comprarle una casa come si deve e abbiamo bisogno di consigli su quello che dobbiamo comprarle e a che prezzo.
Se c'è qualcuno di Bologna sarebbe anche comodo se ci indicaste un posto che abbia tutto quello che ci occorre a prezzi accettabile.

Grazie mille in anticipo.

Re: Help Trachemys Scripta Scripta

Inviato: mar ago 02, 2011 11:06 pm
da Filly
Per una trachemys di quelle dimensioni basterebbe una vasca in plastica tipo ikea 60x40 oppure una vasca in vetro ma dal costo nettamente superiore.
Da adulta, invece, la soluzione migliore è il laghetto.
Silvia Martelli ha scritto:L'abbiamo portata a casa e l'abbiamo curata a nostre spese da un veterinario esperto.

La vostra azione è senza dubbio lodevole, complimenti. : Thumbup :

Linko la qualche consiglio su allevamento e alimentazione:
viewtopic.php?f=36&t=16628
http://www.tartaclubitalia.it/trachemys-scripta-scripta

Re: Help Trachemys Scripta Scripta

Inviato: gio ago 04, 2011 8:14 pm
da Silvia Martelli
Abbiamo guardato a scheda ma abbiamo bisogno di avere un'idea molto chiara di quella che deve essere una nostra
lista della spesa e un budget ideale per sapere quanti soldi portarci...
Pleeeeeease : Blink :

Re: Help Trachemys Scripta Scripta

Inviato: dom ago 07, 2011 1:10 pm
da Silvia Martelli
Alla fine abbiamo comprato questa:

http://www.coralaquariumshop.com/index. ... ts_id=3606

Che ne dite?

Re: Help Trachemys Scripta Scripta

Inviato: dom ago 07, 2011 2:30 pm
da Filly
Per qualche anno può andar bene!Sulla zona emersa va puntato una lampadina spot in modo che la temperatura arrivi sui 30° per la termoregolazione.Se vuoi anche un neon o compatta ai raggi uv specifica per rettili.
Per il filtraggio sarebbe meglio usare un filtro esterno di portata 2/3 volte superiore al litraggio della vasca e cambi parziali periodici.