Pagina 1 di 1
Tartarughe e sensi
Inviato: lun lug 18, 2011 1:19 am
da Gelmo
Ciao a tutti,
ho provato a cercare informazioni su internet ma non ho trovato niente, quindi chiedo a voi.
Avete notizie circa i sensi delle tartarughe (vista, olfatto, udito, gusto, tatto ) ?
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: lun lug 18, 2011 9:21 am
da EDG
Io so che olfatto è vista sono i sensi più sviluppati, riescono anche a distinguere alcuni colori. Per quanto riguarda l'udito si dice che i rettili in generale non percepiscono i suoni ma le vibrazioni, ovviamente non hanno un orecchio esterno ma una membrana timpanica. Sul gusto e il tatto non ho informazioni, di sicuro anche questi svolgono la loro funzione, il gusto sicuramente contribuisce insieme all'olfatto nella ricerca del cibo e a capire se un alimento è commestibile o meno.
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: lun lug 18, 2011 8:35 pm
da brunettazero
L'unico rettile che non sente è il serpente perchè non ha l'orecchio medio,tutti gli altri rettili ci sentono benissimo!!!

Re: Tartarughe e sensi
Inviato: lun lug 18, 2011 8:48 pm
da EDG
brunettazero ha scritto:L'unico rettile che non sente è il serpente perchè non ha l'orecchio medio,tutti gli altri rettili ci sentono benissimo!!!

Possibilmente è come dici tu, ovvero che oltre alle vibrazioni sentono anche i suoni, ma "benissimo" come fai a dirlo?

Conosci qualche articolo su internet che tratta questo argomento? Sarei curioso anch'io di approfondire.
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: mar lug 19, 2011 8:21 pm
da brunettazero
Ho appena sostenuto l'esame di zoologia all'università (facoltà di veterinaria) e sul testo c'era scritto così.
Cioè,non è che abbiano paraboliche al posto delle orecchie,ma ci sentono più che discretamente!!
Su internet non ho cercato altre informazioni a riguardo, ma vado subito a cercare

Re: Tartarughe e sensi
Inviato: gio lug 21, 2011 8:45 am
da brunettazero
Per essere pignola ho cercato su internet ed ho trovato vari articoli...dicono che l'udito delle tarte è paragonabile a quello dei gatti...non male no?!? Almeno ho la certezza che sul mio libro non ci sono panzane,altrimenti sai che buon veterinario sarò!!!
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: gio lug 21, 2011 9:41 am
da EDG
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: ven lug 22, 2011 1:46 am
da Gelmo
Grazie per le info
Oggi, alle 2.44 del mattino

mi sono reso conto che la mia Sternotherus Carinatus ha, oltre le palpebre, una "copertura epidermica" trasparente ... sapevo che ce l'avevano i serpenti e i coccodrilli, ma non immaginavo anche le tarte .. fico

Re: Tartarughe e sensi
Inviato: dom lug 24, 2011 8:49 pm
da brunettazero
Ce l'ha anche la mia Sternotherus Odoratus!! Proprio bellina,si!!!
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: dom lug 24, 2011 8:50 pm
da brunettazero
Però non l'ho notata nelle mie trachemys...non la hanno o non l'ho mai vista io???
Re: Tartarughe e sensi
Inviato: dom lug 24, 2011 10:10 pm
da Gelmo
brunettazero ha scritto:Però non l'ho notata nelle mie trachemys...non la hanno o non l'ho mai vista io???
nemmeno io l'ho vista nelle mie