pelomedusa subrufa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » mer lug 13, 2011 2:26 pm

Scusatemi ma vorrei qualche consiglio sulla quantità e il luogo dell'alimentazione di una pelomedusa subrufa.
Fino adesso gli ho sempre dato da mangiare una volta al giorno tutti i giorni grilli, tarme, pezzetti di carne, qualche farfallina e cagnotti bolliti, chironomus e larve di zanzara solo negli ultimi giorni. Ovviamente non davo ogni volta lo stesso alimento ma ruotavo ogni giorno. Fino ad ora lo sempre "imboccata" con una pinzetta e volevo sapere come gli date da mangiare voi. Ora stò cercando di abbituarla a mangiare in una mangiatoia.
Ve lo chiedo anche perchè non so se considerarla una baby o adulta. Grazie di tutto ciao : Chessygrin :
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda Filly » mer lug 13, 2011 4:21 pm

Non farti troppi problemi su come alimentarla, prendi e butta tutto in acqua : Chessygrin :

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » mer lug 13, 2011 5:33 pm

ma tu butti il cibo in acqua e lei se lo mangia da sola o glilelo metti in una mangiatoia e lei va li e se lo pappa?
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda Filly » mer lug 13, 2011 6:02 pm

carlocroci ha scritto:ma tu butti il cibo in acqua e lei se lo mangia da sola o glilelo metti in una mangiatoia e lei va li e se lo pappa?

Certo, butto in acqua e si ciba da sola.. : Wink :

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » mer lug 13, 2011 7:19 pm

la mia ci mette un po' a capire che è cibo se no glielo dò con la pinzetta : WallBash : : WallBash :
per quanto riguarda cosa considerarla?
carlo

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda Alessandro » gio lug 14, 2011 7:37 am

Ciao Carlo,
se non ricordo male la tua Pelomedusa è una baby, dovrebbe avere un pai d'anni giusto?
Segui i consigli di Filly, il cibo mettilo direttamente in vasca e anche se va in giro a causa della corrente della pompa non preoccuparti, sarà un motivo in più per stimolarle la tarta a cercarlo in giro per la vasca.

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » gio lug 14, 2011 10:37 am

gli anni non li sò, perchè quando lo comprata non me l'hanno detto, comunque l'idea della mangiatoia dite che è una cavolata?
se volete vi posto qualcche foto nei prossimi giorni : Chessygrin :
carlo

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » gio lug 14, 2011 10:54 am

e il cibo 1 volta al giorno tutti i giorni giusto?
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda Filly » gio lug 14, 2011 1:46 pm

carlocroci ha scritto:e il cibo 1 volta al giorno tutti i giorni giusto?

uno/ due giorni alla settimana di digiuno è meglio! : Wink :

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » gio lug 14, 2011 2:34 pm

grazie mille cosa farei senza di voi? : Chessygrin :
comunque ultimissime due o tre domande:
1.la devo far estivare? se si come faccio?
2.voi mettete fondali sabbiosi e anche a me piacerebbe, ma come fate a pulirli?
3.vorei rendere più naturale il mio acquario, come fare? le piante che ho messo o le distruggeva o seccavano quindi vorrei qualcosa senza radici, che resti a galla e sopporti l'acqua calda
: Thanks :
carlo

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » ven lug 15, 2011 5:55 pm

???
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda Filly » ven lug 15, 2011 6:09 pm

Credo sia ancora troppo piccola per poter estivare senza rischi.
Comunque potrai estivare quando sarà più adulta ma devi tenerla fuori d'estate con una zona sabbiosa dentro coi possa insabbiarsi con le temperature elevate.
Per il fondo ti scosiglio i ciotoli perchè lo sporco resta tra le fessure, meglio la sabbia se vuoi renderlo più naturale.

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa subrufa

Messaggioda carlocroci » dom lug 24, 2011 12:37 pm

e come faccio a pulirla?
carlo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti