Pagina 1 di 2

Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 08, 2011 6:48 pm
da tano jason
oggi lieto giorno...dopo un mese d'assenza da casa torno e do un'occhiata in giro per le zone deposizione giusto per sfizio,visto che non mi aspettavo deposizioni....e invece scava scava e ho trovato questo uovo... non so quando sia stato deposto, so solo che la banda bianca è gia presente e molto avanzata....e si vede qualche capillare.... ora la sto incubando..per avere un maschio quali sono le migliori condizioni ??? considerando l'uovo in foto è troppo tardi per impostare la temperatura ??devo mettere un timer o lascio la temperatura fissa??


p.s non a caso avevo messo una pietra nella zona deposizione delle odoratus infossata,poichè avevo letto che deponevano presso questa e come volevasi dimostrare ha deposto proprio accanto.

Immagine

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 08, 2011 6:52 pm
da tano jason
qui si vede la fascia bianca.
Immagine

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 08, 2011 8:23 pm
da UBA
Che età e dimensioni hanno le tue odoratus?

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 08, 2011 8:51 pm
da Giuseppe Liotta
: Groupwave : eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.........vai!! : Groupwave : : Thumbup : AUGURI!!!!!
ma di solito quante uova fanno?? questa dovrebbe essere la prima deposizione o sbaglio??

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: ven lug 08, 2011 10:15 pm
da Guscioduro
Vai tranquillo, Tano... È un ovetto buono. : Smile :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 09, 2011 9:52 am
da tano jason
UBA ha scritto:Che età e dimensioni hanno le tue odoratus?


ecco qui per te
viewtopic.php?f=25&t=20563 : Wink :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 09, 2011 9:55 am
da tano jason
Giuseppe Liotta ha scritto:: Groupwave : eeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.........vai!! : Groupwave : : Thumbup : AUGURI!!!!!
ma di solito quante uova fanno?? questa dovrebbe essere la prima deposizione o sbaglio??



sinceramente non ti so dire... ma di sicuro ti posso dire che questa è la prima deposizione quindi questo ovetto solo ci sta...ma la vedo agitata,probabile che debba deporre ancora uova..speriamo.. : Wink :

@guscioduro : vedi che questa foto è decisamente migliore?? speriamo : Flexion :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 09, 2011 1:28 pm
da UBA
tano jason ha scritto:
UBA ha scritto:Che età e dimensioni hanno le tue odoratus?


ecco qui per te
viewtopic.php?f=25&t=20563 : Wink :

Ok non sai l'eta ma come dimensioni? Secondo te a che età o dimensione diventano riproduttive?

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: sab lug 09, 2011 2:06 pm
da Alessandro
Bene Tano! Adesso apettiamo qualche tempo e spero prorio che il prossimo post che aprirai si intitoli "baby odoratus" : Wink : : Thumbup :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: mar lug 12, 2011 5:22 pm
da tano jason
UBA ha scritto:
tano jason ha scritto:
UBA ha scritto:Che età e dimensioni hanno le tue odoratus?


ecco qui per te
viewtopic.php?f=25&t=20563 : Wink :

Ok non sai l'eta ma come dimensioni? Secondo te a che età o dimensione diventano riproduttive?


Scusa il ritardo... La femmina sui 7,5 cm il maschio sui 9 cm.... Esattamente non t so dire sicuramente devono superare i 7 cm e i 100gr di peso

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: mar lug 12, 2011 5:35 pm
da Tortugo
Complimenti per l'ovetto : Wink :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: mer lug 13, 2011 12:19 pm
da tommy78
Bell'ovetto! Perche' non lo incubi a bassa temperatura per avere un bel maschietto? : Chessygrin :

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: mer lug 13, 2011 12:54 pm
da tano jason
tommy78 ha scritto:Bell'ovetto! Perche' non lo incubi a bassa temperatura per avere un bel maschietto? : Chessygrin :

Si lo sto facendo.... Solo che l' uovo quando l' ho trovato e' stato deposto da almeno due settimane ora e' a temperatura costante di 25/26 gradi...nascera' ( se buono) qualcosa tra un bel Po ma vedremo cosa uscira'...

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: dom lug 24, 2011 8:26 pm
da tano jason
Immagine


dopo circa due settimane questa è la situazione... che dite?? temperatura tra i 25° 26°....

Re: Deposizione sternotherus odoratus

Inviato: lun lug 25, 2011 3:42 pm
da Filly
La fascia bianca è buon segno : Thumbup :