apalone spinifera consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 12:29 am

ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi delle domande,
mi è stata appena regalata un'apalone spinifera, molto piccola di circa 6 cm, da un amico che per trasferimento sta dando via alcuni suoi rettili.
me l'ha data dentro un fauna box di trenta cm, con il fondo 2-3 cm di sabbia fine, e l'acqua è a più o meno 6 cm. Gli do per adesso da mangiare larve di zanzara e gamberetti piccoli,una volta al giorno, ma vorrei variare un pò..
pensavo che in futuo, appena le dimensioni si fanno ragguardevoli, di allestire un acquaterrario.

che altri consigli mi date per tenerla e curarla al meglio? : Thanks :

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tartaboy » mer lug 06, 2011 1:06 am

L'ambiente che descrivi sembra idoneo, l'unico consiglio che mi sento di darti può riguardare proprio lo spazio: se allestisci da subito un acquaterrario più grande la tart ne gioverebbe soltanto...
Per la dietà puoi variare con pezzetti di fegato ogni tanto, gamberetti scongelati e tagliati, anche anellidi...piuttosto non so bene come e quando inizi ad accettare i vegetali...(nell'acquaterrario ci saranno anche delle piante vere, spero : Wink : )
Vincenzo

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 8:43 am

si se allestirò un acquaterrario è proprio per coltivare anche piante vere, però mi è stato sconsigliato di mettere piante con l'apalone, perchè può mangiarle e rovinarle... voi che ne dite? che piante potrei mettere secondo voi?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mer lug 06, 2011 10:43 am

Piante ad un'Apalone....mm, deve proprio morire di fame per mangiarle. Non sono tartarughe vegetariane queste, per cui puoi variare la dieta, sì, ma sempre con cibi di origine animale. Ora che è piccola puoi dare krill decongelato, Chironomus, lombrichi, qualche camola della farina (anche se ti rimane l'esoscheletro in acqua!), camole del miele (saltuariamente), ma soprattutto lombrichi. Inizia ad abituarla al pellet (Reptomin o Raffy, o meglio entrambi!) per tartarughe acquatiche, anche quelli per pesci tropicali in granuli per ora (non so, dela Tropical, o Tetra o Sera). Con i pellets puoi variare parecchio, perchè se oltre al cibo fresco ti mangia 3-4 tipi di pellet è perfetto. E poi ancora pezzetti di acquadelle (o latterini, che dir si voglia), carne di pollo o tacchino e cuore di bue...la scelta è varia, l'imporante è cercare sempre di dare più alimenti possibili.

Ti consiglio di comprare una pompa filtro per ora, per mantenere l'acqua pulita, prima di allestire l'acquaterrario con un buon filtro. Frequenti cambi d'acqua con frequenti variazioni di pH potrebbero essere dannosi per il "carapace" di questa tartaruga. Meglio mantenerla in condizioni piuttosto stabili ed evitare di stressarla troppo, con l'ausilio di una buona pompa-filtro! : Wink :

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 1:42 pm

Tortugo ha scritto:Piante ad un'Apalone....mm, deve proprio morire di fame per mangiarle. Non sono tartarughe vegetariane queste, per cui puoi variare la dieta, sì, ma sempre con cibi di origine animale. Ora che è piccola puoi dare krill decongelato, Chironomus, lombrichi, qualche camola della farina (anche se ti rimane l'esoscheletro in acqua!), camole del miele (saltuariamente), ma soprattutto lombrichi. Inizia ad abituarla al pellet (Reptomin o Raffy, o meglio entrambi!) per tartarughe acquatiche, anche quelli per pesci tropicali in granuli per ora (non so, dela Tropical, o Tetra o Sera). Con i pellets puoi variare parecchio, perchè se oltre al cibo fresco ti mangia 3-4 tipi di pellet è perfetto. E poi ancora pezzetti di acquadelle (o latterini, che dir si voglia), carne di pollo o tacchino e cuore di bue...la scelta è varia, l'imporante è cercare sempre di dare più alimenti possibili.

Ti consiglio di comprare una pompa filtro per ora, per mantenere l'acqua pulita, prima di allestire l'acquaterrario con un buon filtro. Frequenti cambi d'acqua con frequenti variazioni di pH potrebbero essere dannosi per il "carapace" di questa tartaruga. Meglio mantenerla in condizioni piuttosto stabili ed evitare di stressarla troppo, con l'ausilio di una buona pompa-filtro! : Wink :

ti ringrazio per la risposta,
dato che sono completamente neofilo in acquariofilia, ti faccio un paio di domande:
-il pellet si trova facilmente in negozi di acquari? da cosa è composto il pellet?
- lo stesso per i lombrichi, anche questi si trovano in negozi? e si danno vivi?
- per la pompa filtro, si può anche installare nel fauna box dove è per ora? di 30 cm di lunghezza?, e quanto potrebbe costare?

-postando una foto della coda, si può capire (ha circa 1 anno di età) se è maschio o femmina??
grazie : Chessygrin :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mer lug 06, 2011 3:01 pm

mordred90 ha scritto:ti ringrazio per la risposta,
dato che sono completamente neofilo in acquariofilia, ti faccio un paio di domande:
-il pellet si trova facilmente in negozi di acquari? da cosa è composto il pellet?
- lo stesso per i lombrichi, anche questi si trovano in negozi? e si danno vivi?
- per la pompa filtro, si può anche installare nel fauna box dove è per ora? di 30 cm di lunghezza?, e quanto potrebbe costare?

-postando una foto della coda, si può capire (ha circa 1 anno di età) se è maschio o femmina??
grazie : Chessygrin :


1. il pellet è un tipo di mangime che si trova in tutti i negozi di animali (specialmente quelli che vendono rettili o pesci). Tra i migliori ci sono sicuramente il reptomin della Tetra e il Raffy della Sera, ma puoi usare anche altri più economici, soprattutto se li inserisci in una dieta varia.
2. i lombrichi li trovi nella terra del giardino o in un orto, oppure nei negozi che vendono articoli per la pesca (li compri come esche)...poi magari li metti n un contenitore e cerchi di fare una piccola colonia da utilizzare all'occorrenza. Allevare i lombrichi è estremamente facile.
3. Sì, la pompa filtro la puoi mettere nel fauna box. E' tutto un pezzo, ha a pompa sopra e sotto lo scomparto con il materiale filtrante. Per ora che la tartaruga è piccola è più che sufficiente, poi dovrai cercare di creare un buon filtro per qusto esemplare, idoneo alla grandezza della nuova vasca che andrai a fare (o a comprare). I prezzo delle pompe filtro varia moltissimo in base alla marca, comunque a partire da 10 € in su.
4. NOn si può vedere il sesso perchè è veramente piccola. Dubito che abbia un anno, e qualora avesse un anno direi che non è stata nutrita a sufficienza. Te ne accorgerai allevandola, che la crescita è abbastanza veloce fino ad una certa taglia, se l'animale è ben alimentato.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 3:11 pm

risposta veramente esauriente,
ma le larve di mosca vanno bene? so che sono molto comuni anche nei negozi di pesca..

per quando riguarda la pompa, anch'essa si trova nei negozi di acquari giusto? mica puoi linkarmi un'immagine giusto per farmi un'idea :)

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 3:21 pm

mordred90 ha scritto:risposta veramente esauriente,
ma le larve di mosca vanno bene? so che sono molto comuni anche nei negozi di pesca..

per quando riguarda la pompa, anch'essa si trova nei negozi di acquari giusto? mica puoi linkarmi un'immagine giusto per farmi un'idea :)

e un'altra cosa, io per adesso cambia l'acqua una volta a settimana, se prendessi una pompa filtro, dovrò fare cambi d'acqua totali, o parziali? e ogni quanto?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mer lug 06, 2011 9:50 pm

No, le larve di mosca vanno assolutamente evitate, perchè contengono putrescina e non so quale altra "schifezza" : Chessygrin : : Chessygrin : che potrebbe essere dannosa.
Sì, la pompa la trovi sempre nei negozi che trattano rettili (tartarughe acqutiche) o acquariologia in generale. ti allego due foto, una pompa-filtro interna e un filtro esterno, utile per vasche di dimensione medio-piccola, altrimenti per vasche più grandi devi scegliere filtri esterni a cestino, ben più potenti.
Con un filtro puoi fare cambi parziali meno frequentemente e ridurre ancor più quelli totali. Poi chiaramente dovrai imparare a capire tu le condizioni dell'acqua, perchè nessuno può dirti ogni quanto farli. Dipende molto anche dalle quantità di alimenti che soministri e quindi dalle quantità di deiezioni, dal volume d'acqua, dalla temperatura (perchè l'acqua "calda" facilita la proliferazione batterica e di altri agenti potenzialmente patogeni per l'animale!).
Allegati
ed005_eden501.jpg
filtro esterno
ed005_eden501.jpg (44.75 KiB) Visto 2837 volte
filtro interno.jpg
filtro interno
filtro interno.jpg (11.1 KiB) Visto 2837 volte

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » mer lug 06, 2011 9:58 pm

tu quale consigli per un faunabox per il momento, intenro o esterno, quanta differenza di prezzo ci sono? sono facili da installare? : Smile :

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » mer lug 06, 2011 10:52 pm

Per un faunabox ti conviene prendere un filtro interno, che puoi trovare anche tra i 10 e i 15 €. Meglio investire in un buon filtro quando avrai cambiato anche la vasca.

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » gio lug 07, 2011 8:51 am

ma con 6-7 cm di acqua e la sabbia nel fondo, il filtro è ugualmente utilizzabile??

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » gio lug 07, 2011 2:44 pm

Il livello dell'acqua puoi alzarlo. Spero tu non abbia una vaschetta anche bassa. Il livello puoi portarlo a 15 cm..
ALtrimenti ti conviene cambiare subito contenitore. 6 cm d'acqua sono pochissimi, l'acqua ti si sporca in 1 giorno...

mordred90
Messaggi: 116
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:13 am
Regione: sicilia

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda mordred90 » gio lug 07, 2011 7:15 pm

il massimo che posso portare è a 9 cm.... se compro una vasca nuova, può essere in plastica adesso, o per forza in vetro??

e poi se compro una nuova vasca e alzo il livello dell'acqua a circa 15 cm, il livello della sabbia può restare a 1-1.5 cm?'

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: apalone spinifera consigli

Messaggioda Tortugo » gio lug 07, 2011 9:53 pm

Il livello della sabbia per questi animali deve essere sufficiente affinchè l'animale possa insabbiarsi completamente, quindi per ora che è piccola va bene 1-1,5 cm, quando crescerà dovrai arrivare anche a 6 cm o poco più. Quindi per ora la sabbia può rimanere così.
Puoi comprare una "vasca" simili a quelle dell'IKEA, SAMLA tanto per farti un esempio, così te la cavi con 4-5 € per ora, poi magari quando avrai modo di fargli un acquario (tra 4-5 mesi o più, dipende dalla crescita dell'animale!) allora ti toccherà spendere qualcosina di più. Per soluzioni provvisorie, anche per qualche anno, te la puoi cavare bene con questi contenitori dell'IKEA (con una pompa-filtro interna on con un filtro esterno)...se l'estetica non è essenziale : Wink :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti