Pagina 1 di 1

Ritmo di crescita

Inviato: mar lug 05, 2011 4:25 pm
da alby89
Ciao!! Ho una trachemys scripta di 8 mesi! Quasi ogni mese l'ho misurata per vedere il ritmo di crescita; con l'arrivo della bella stagione (da aprile ad adesso) mi sono accorto che è cresciuta di quasi un cm al mese!!! L'ultima misura (settimana scorsa) era di 7,8cm di lunghezza per 6,9 di larghezza! è normale come ritmo di crescita??
Lo chiedo perchè vedo che cambia in continuazione la pelle e leggendo in giro alcune discussioni ho visto tarte di un paio d'anni più piccole della mia! Sapreste darmi qualche notizia in merito?
Grazie in anticipo!

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mar lug 05, 2011 4:47 pm
da Gelmo
alby89 ha scritto:Ciao!! Ho una trachemys scripta di 8 mesi! Quasi ogni mese l'ho misurata per vedere il ritmo di crescita; con l'arrivo della bella stagione (da aprile ad adesso) mi sono accorto che è cresciuta di quasi un cm al mese!!! L'ultima misura (settimana scorsa) era di 7,8cm di lunghezza per 6,9 di larghezza! è normale come ritmo di crescita??
Lo chiedo perchè vedo che cambia in continuazione la pelle e leggendo in giro alcune discussioni ho visto tarte di un paio d'anni più piccole della mia! Sapreste darmi qualche notizia in merito?
Grazie in anticipo!


Quanti anni ha la tua tarta ? : Blink :

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mar lug 05, 2011 8:02 pm
da EDG
Gelmo ha scritto:
alby89 ha scritto:Ciao!! Ho una trachemys scripta di 8 mesi! Quasi ogni mese l'ho misurata per vedere il ritmo di crescita; con l'arrivo della bella stagione (da aprile ad adesso) mi sono accorto che è cresciuta di quasi un cm al mese!!! L'ultima misura (settimana scorsa) era di 7,8cm di lunghezza per 6,9 di larghezza! è normale come ritmo di crescita??
Lo chiedo perchè vedo che cambia in continuazione la pelle e leggendo in giro alcune discussioni ho visto tarte di un paio d'anni più piccole della mia! Sapreste darmi qualche notizia in merito?
Grazie in anticipo!


Quanti anni ha la tua tarta ? : Blink :


la tartaruga di alby89 ha 8 mesi e vuole sapere come mai altre Trachemys di due anni più grandi della sua sono più piccole in dimensione. In effetti la frase poteva essere male interpretata ma sicuramente il senso è questo.

La crescita in cattività è più veloce, soprattutto con questa specie, e questo può dipendere da diversi fattori, se altre della stessa età sono più grandi o più piccole non vuol dire per forza che una delle due sta male. Cosa le dai da mangiare e quante volte? Metti anche qualche foto così vediamo se sembra essere tutto a posto.

PS: una Trachemys di due anni e più piccola di 7 cm probabilmente è stata cresciuta in una minivaschetta solo con gamberetti secchi, ovvero non è normale.

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mer lug 06, 2011 12:13 pm
da alby89
Cosa le dai da mangiare e quante volte?


Le do un po'di tutto! Principalmente pesce congelato e lumachine d'acqua dolce (planobarius credo), ogni tanto qualche lombrico e qualche lumaca di terra, raramente un po'di dafnie essiccate (quelle per pesci). Verdure/frutta non ne vuole proprio, neanche se non mangia per 3/4 giorni! Le do da mangiare una volta al giorno, spesso nei weekend le faccio fare un giorno di digiuno!

Quindi è normale che cresca così velocemente giusto?
Quello che inizialmente mi preoccupava è che aveva costantemente pezzi di pelle che si staccavano (per intenderci come quando ci si scotta d'estate)!
So che cambiano pelle, ma il fatto che la cambiasse sempre mi faceva pensare! Credo che la cosa sia normale, ma non avendo molta esperienza a riguardo ho pensato che chiedere un parere a qualcuno più esperto di me fosse la cosa migliore! : Chessygrin :

Allego qualche foto! Le ho fatte col cellulare perchè con la fotocamera venivano sui 4MB!
06072011307.jpg
06072011307.jpg (36.8 KiB) Visto 2980 volte


06072011309.jpg
06072011309.jpg (43.2 KiB) Visto 2980 volte


06072011308.jpg
06072011308.jpg (45.36 KiB) Visto 2980 volte


06072011326.jpg
06072011326.jpg (34.22 KiB) Visto 2980 volte

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mer lug 06, 2011 12:17 pm
da Tortugo
L'acquario ha la zona emersa???

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mer lug 06, 2011 1:35 pm
da Gelmo
Bella : Thumbup : , mi pare sia una troostii

Re: Ritmo di crescita

Inviato: mer lug 06, 2011 4:57 pm
da EDG
Forse ha qualche difficoltà nel cambio degli scuti, ma per il resto mi sembra tutto a posto, l'alimentazione è corretta e anche la quantità non dovrebbe essere eccessiva.

Re: Ritmo di crescita

Inviato: gio lug 07, 2011 9:26 am
da alby89
L'acquario ha la zona emersa???

Sisi certo, solo non si vede in foto.

Bella : Thumbup : , mi pare sia una troostii


Grazie! : Chessygrin : Avevo chiesto un po'di tempo fa qui sul forum e la risposta più condivisa era un ibrido tra troosti-elegans!

Forse ha qualche difficoltà nel cambio degli scuti


Posso fare qualcosa o lascio che ci pensi lei?
Ho sentito dire che è sconsigliato togliere gli scuti che si stanno staccando, quindi per adesso non l'ho ancora toccata!

Re: Ritmo di crescita

Inviato: gio lug 07, 2011 9:33 am
da EDG
alby89 ha scritto:Posso fare qualcosa o lascio che ci pensi lei?
Ho sentito dire che è sconsigliato togliere gli scuti che si stanno staccando, quindi per adesso non l'ho ancora toccata!

L'importante è che la zona emersa sia riscaldata tramite una lampada, facendo basking dovrebbe cambiarli da sola.

Re: Ritmo di crescita

Inviato: gio lug 07, 2011 9:54 am
da Tortugo
Non hai modo di metterla fuori per la bella stagione e farle prendere un po' di sole direttamente?

Re: Ritmo di crescita

Inviato: gio lug 07, 2011 11:31 am
da alby89
Con la bella stagione l'ho spostata in un 60lt messo di fronte alla finestra! il sole è quasi diretto fino a mezzogiorno! Tengo la finestra aperta, però la luce passa comunque attraverso il vetro dell'acquario..

Secondo voi è meglio se la metto in una bacinella sul balcone?
Ho già provato a farlo un paio di volte, solo che stava sempre sotto la zona basking impaurita..

Re: Ritmo di crescita

Inviato: sab set 10, 2011 2:01 am
da definis95
se non ho capito male l'unica fonte di luce che ha durante l'estate è quella k passa attraverso il vetro dell'acquario...se ciò fosse vero è inutile tenerla così perchè i raggi che le servono per sviluppare il carapace ovvero quelli UV-A e UV-B vengono bloccati dal vetro stesso...il mio consiglio è di metterla in una bacinella abbastanza spaziosa con zona emersa per il basking, una zona ombrosa e una illuminta senza vetro o altro!!:)

Re: Ritmo di crescita

Inviato: sab set 10, 2011 2:02 am
da definis95
per la paura si abituerà col tempo ;)