Pagina 1 di 1

Che specie è?

Inviato: lun giu 20, 2011 1:18 pm
da Ferbus
Pochi giorni fa ho ricevuto in regalo da un mio caro amico di Padova una tartaruga! In passato non ne avevo mai avuta una, ma come animali mi hanno sempre affascinato molto. La tartaruga che mi è stata regalata ha all'incirca 5 anni (o meglio, è da 5 anni che l'aveva comprata ad una fiera), misura circa 11 cm di guscio e 15 cm con la testa di fuori. Il colore del guscio è sul marroncino, la pelle verde e giallastra. La "pancia" invece ha un colore sul marrone-arancione. Via allego delle foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Di che specie si tratta? Io pensavo che quasi sicuramente sia una Graptemys, ma di che tipo? Una ouachitensis? Sapete più o meno quant'è la vita media di questa specie? La mia tarta ha 5-6 anni, è vecchiotta?
Ad ogni modo, indipendentemente da ciò, la sua sistemazione attuale (oramai è quella da 3 giorni) non è sicuramente consona ad una tartaruga della sua stazza. Però non sapendo come orientarmi sulla scelta della nuova tartarughiera (alta, bassa, larga, lunga, parti emerse e non, fondale e pianti migliori ecc) per ora si trova in una minuscola vaschetta quasi quadrata 30X30 che graffia contro le pareti... Ovvio che va cambiata, è il prima possibile. Suggerimenti? Tenete conto che ho sugli 80 euro trattabili da spendere per tutto (vasca, filtro, fondale, piante, ecc...) quindi anche se mi fate sapere un sito dove poter comprare queste cose a prezzi vantaggiosi ve ne sarei grato. Per il cibo invece? Oramai da 5 anni mangia la stessa marca di cibo, delle specie di mini gamberetti secchi. Posso convincerla a mangiare qualcos'altro (di salutare) e farle passare il vizio dei gamberetti? O oramai è impossibile?

Re: Che specie è?

Inviato: lun giu 20, 2011 5:27 pm
da lucab.
io mi limito solo a rispondere che una tartaruga che ha 5-6 anni non è per niente vecchia anzi è giovanissima e se mantenuta in condizioni idonee alla specie può vivere oltre i 50-60 anni.....le altre domende relative alla specie, all'acquario ecc. le lascio agli esperti in tartarughe acquatiche. : Chessygrin :

Re: Che specie è?

Inviato: lun giu 20, 2011 6:26 pm
da Ferbus
Ok grazie! : Chessygrin :

Re: Che specie è?

Inviato: lun giu 20, 2011 8:11 pm
da UBA
Ti do il mio piccolissimo punto di vista per risparmiare soldi. Io quando ho dovuto allestire la vasca mi sono orientato sui vasconi in plastica IKEA, penso che la misura più grande possa essere utile anche a te per quanto riguarda il filtro con un po di fai da te e una spesa veramente ridicola penso sui 15 euri ho realizzato questo http://www.acquaportal.it/Articoli/Faid ... efault.asp funziona egregiamente.Due lampade da scrivania per le lampade e penso che con gli 80 euri ci sei dentro.

Re: Che specie è?

Inviato: mar giu 21, 2011 8:36 pm
da Lolly
E' una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica.

Re: Che specie è?

Inviato: gio giu 23, 2011 2:59 pm
da Ferbus
Grazie a tutti per l'aiuto : Wink :