curiosità su sternotherus odoratus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
UBA
Messaggi: 65
Iscritto il: mar dic 08, 2009 10:39 am

curiosità su sternotherus odoratus

Messaggioda UBA » mar giu 14, 2011 8:50 pm

Ho letto spesso che è difficile comprare una sternoteurus odoratus baby che sia maschio, mentre i maschi in commercio sono quasi sempre dei catturoni. Ho poi letto un articolo su un numero di testudo magazine in cui si diceva che il sesso, anche nelle odoratus, è determinato dalla temperatura. Mi chiedevo come mai non si tenta di far nascere dei maschi?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: curiosità su sternotherus odoratus

Messaggioda Tortugo » mar giu 14, 2011 9:23 pm

Perchè come per tutte le tartarughe è meglio avere femmine in più, rispetto ai maschi. Questo discorso è ancor più valido per quelle più aggressive che è consigliato non allevare in gruppi con più di un maschio (tipo 2 maschi e 4 femmine!). Gruppi con più di un maschio, nel caso di tartarughe piuttosto aggressive, andrebbero allevati in grandi laghetti, ma molto grandi. E anche in quel caso si correrebbe comunque il rischio di qualche aggressione incontrollata!

Avatar utente
tommy78
Messaggi: 207
Iscritto il: ven giu 11, 2010 11:54 am
Regione: Puglia - Piemonte
Località: Torino

Re: curiosità su sternotherus odoratus

Messaggioda tommy78 » mer lug 13, 2011 10:13 am

E' vero e' davvero difficile trovare dei maschietti CB in vendita... Bisogna essere davvero molto molto fortunati...
1.2.0 Sternotherus odoratus


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti