chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 5:31 pm

Buona sera!
Il mio fratellino ha raccolto alcune chiocciole terrestri la settimana scorsa.
Queste purtroppo sono esageratamente grandi per la mia baby trachemys quindi avevo pensato di allevarle e per farle riprodurle in modo da dare i loro baby alla trachemys.
Qualcuno ha dei consigli da darmi?
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Filly » gio giu 09, 2011 5:52 pm

Allevarle non è complicato ma sicuramente è più semplice raccogliere, dove c'è un pò di vegetazione, quelle della taglia che ti interessano.. : Wink :

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 6:36 pm

preferirei allevarle perchè non ci vado ogni giorno in campagna e non tutti i giorni si trovano lumache delle dimensioni giuste, anche perchè se piove io non ci vado
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
UBA
Messaggi: 65
Iscritto il: mar dic 08, 2009 10:39 am

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda UBA » gio giu 09, 2011 7:01 pm

tempo fa avevo trovato un forum di appassionati allevatori di lumache ora non lo trovo più.

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 7:22 pm

vabbè ma non credo si possano postare link sul forum. se lo ritrovi magari me lo mandi per mp. ma io non voglio un allevamento professionale. solo qualche chiocciolina da dare alla baby trachemys
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
UBA
Messaggi: 65
Iscritto il: mar dic 08, 2009 10:39 am

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda UBA » gio giu 09, 2011 7:44 pm

Fanny Verdefoglia ha scritto:vabbè ma non credo si possano postare link sul forum. se lo ritrovi magari me lo mandi per mp. ma io non voglio un allevamento professionale. solo qualche chiocciolina da dare alla baby trachemys


Il forum era di appassionati che le allevavano per hobby, (sicuramente non per mangiarle)

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 7:47 pm

allora potrebbe essermi utile =)
se lo ritrovi per favore me lo fai sapere?
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
UBA
Messaggi: 65
Iscritto il: mar dic 08, 2009 10:39 am

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda UBA » gio giu 09, 2011 7:51 pm

trovato penso non sia un problema mettere il link (in caso contrario verrà tolto) http://mondogasteropodi.forumfree.it/

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 8:15 pm

uh ti ringrazio!! sei stato gentilissimo! ora ci vado a dare un'occhiata =)
grazie : Love :
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Alessandro » gio giu 09, 2011 8:58 pm

Ciao Fanny,
io allevo delle achatina, sono delle chiocciole africane che si allevano piuttosto facilmente e si riproducono con altrettanta facilità.
Te le consiglio : Thumbup :

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Marco » gio giu 09, 2011 9:10 pm

Alessandro ha scritto:Ciao Fanny,
io allevo delle achatina, sono delle chiocciole africane che si allevano piuttosto facilmente e si riproducono con altrettanta facilità.
Te le consiglio : Thumbup :


le usi a scopo alimentare per le tartarughe? stavo pensando di allevarne qualcuna per lo scopo ma non so se possano andar bene e tanto meno mi sono documentato sull'allevamento e sulla quantità di piccoli che nascono...che mi sai dire?

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Alessandro » gio giu 09, 2011 9:45 pm

Si, le allevo come tartacibo.
Ne ho comperate cinque qualche mese fa e da una settimana ne ho circa 150,tutte nate da una covata.
L'allevamento è semplicissimo, io le tengo in una scatola tipo faunabox con substrato di torba di sfagno mischiato con argilla, per rendere il ph meno acido.
Sono animali che amano il caldo e l'umidità ma temono il sole diretto. Nella bella stagione le allevo all'aperto in un angolo ombreggiato del giardino. Stanno in una grande scatola di legno con sopra una rete a maglie fittissime, tipo zanzariera.
D'inverno invece metto il fauna box nel terrario delle carbonaria, così scrocco un po' di umidità e di calore.
Si cibano di verdura, un po' di frutta oltre che a mangiare tonnellate di osso di seppia.
Crescono molto velocenmente e possono raggiungere dimensioni ragguardevoli.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Marco » gio giu 09, 2011 9:57 pm

Mmm...mi sa che dovrò farci un pensierino allora. A che dimensioni sono riproduttive?

Fanny Verdefoglia
Messaggi: 41
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:48 pm
Regione: Calabria
Località: Calabria
Contatta:

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Fanny Verdefoglia » gio giu 09, 2011 10:28 pm

sinceramente preferisco allevare quelle nostrane, anche perchè mio fratello me ne ha già portate a casa una decina
0.0.2 Trachemys scripta

Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 1257
Iscritto il: ven ott 30, 2009 5:43 pm
Località: Varese

Re: chiocciole da tartacibo (consigli allevamento)

Messaggioda Alessandro » ven giu 10, 2011 7:16 am

Marco ha scritto:A che dimensioni sono riproduttive?


Di solito sui 6 cm. , te ne porterò qualcuna al Tb, i piccoli ora di settembre saranno già cresciuti parecchio.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti