Pagina 1 di 1
scaglie guscio sternotherus
Inviato: gio giu 02, 2011 2:46 pm
da UBA
Da qualche giorno una delle mie sternotherus odoratus esce spesso ad asciugarsi e così ho notato che il carapace presenta delle scaglie rialzate. L'ho presa l'ho asciugata bene e ho visto che le placche sono rovinate. E' normale? La tartaruga l'ho comprata a gennaio 2010 ed era piccolissima penso qualche mese ora misura cira 8 cm ha la lampada uvb mangia principalmente lattarini e turtle pudding ogni tanto. Anche l'altra presenta lo stesso problema ma in maniera meno estesa.
Queste sono delle foto spero che si veda
Re: scaglie guscio sternotherus
Inviato: gio giu 02, 2011 5:33 pm
da Guscioduro
Normale processo di "esfoliamento" del carapace, dovuti dalla crescita.

Re: scaglie guscio sternotherus
Inviato: gio giu 02, 2011 7:13 pm
da UBA
Re: scaglie guscio sternotherus
Inviato: gio giu 02, 2011 8:40 pm
da UBA
Guscioduro ha scritto:Normale processo di "esfoliamento" del carapace, dovuti dalla crescita.

A proposito di crescita è normale come dimensione? un paio di mesetti fa la più grande era 78 mm di carapace per 86 gr e la più piccola 63mm per 45gr a gennaio 2010 quindici giorni dopo che le ho prese misuravano 25 mm per 4 gr stanno crescendo bene?
Re: scaglie guscio sternotherus
Inviato: ven giu 03, 2011 3:59 am
da Guscioduro
UBA ha scritto:Guscioduro ha scritto:Normale processo di "esfoliamento" del carapace, dovuti dalla crescita.

A proposito di crescita è normale come dimensione? un paio di mesetti fa la più grande era 78 mm di carapace per 86 gr e la più piccola 63mm per 45gr a gennaio 2010 quindici giorni dopo che le ho prese misuravano 25 mm per 4 gr stanno crescendo bene?
Anche troppo...

Re: scaglie guscio sternotherus
Inviato: ven giu 03, 2011 4:41 pm
da UBA
Guscioduro ha scritto:Anche troppo...

Per entrambe? Eppure ho cercato di non sovralimentarle