Pagina 1 di 2
Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 12:28 am
da Manuelpro
Ciao a tutti,oggi sono andato ad un negozio di animali e non ho resistito alla tentazione di comprare 2 baby di sternotherus odoratus(mi sono sempre piaciute)e dato che insieme alla Mata Mata non le posso mettere le ho messe in un acquario con riscaldatore a 25 gradi piu o meno 40x20 (senza filtro)tanto per ora sono grandi come una moneta da 2 euro!
Qualche consiglio??
Grazie!!
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 9:26 am
da EDG
Manuelpro ha scritto:Qualche consiglio??
Posta qualche foto!

Se non l'hai ancora letta, questa è la scheda di questa specie:
http://www.tartaclubitalia.it/sternotherus-odoratus
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 11:17 am
da Manuelpro
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 11:52 am
da brunettazero
Uguali,identiche alla mia Nessie
Belle che sono

Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 1:35 pm
da EDG
Bellissime e mi piace anche la sistemazione provvisoria

Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 1:44 pm
da Filly
Buona sistemazione, complimenti

Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: lun mag 23, 2011 2:46 pm
da Manuelpro
Sono carine peccato che da grandi perdono le sporgenze sul carapace e si imbruttiscono.
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mar mag 24, 2011 8:53 pm
da cardonal
Ciao..secondo me non si imbruttiscono, rimangono sempre affascinanti e molto belle.
Se ti piacciono i kinosteridi non puoi non amarli, poi dipende anche dai colori, molte schiariscono e altre invece diventano quasi nere.
Inoltre queste hanno un caratterino niente male.
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer mag 25, 2011 10:55 am
da rev.stone
concordo con cardonal. a me adulte piacciono davvero un sacco.
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer mag 25, 2011 2:17 pm
da Arsenal
Che belle!
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer mag 25, 2011 3:02 pm
da Manuelpro
Vedremo!!
Pero ora hanno molta paura e stanno quasi sempre nascoste!
Da mangiare gli do i gamberetti decongelati!
Va bene??
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer mag 25, 2011 6:57 pm
da EDG
Solo se non rappresentano l'unico alimento. Io ti consiglierei viste le attuali ridotte dimensioni di dargli chironomus e artemie (vengono venduti congelati solitamente per alimentare pesci tropicali), a mio parere sono ottimi alimenti per piccole tartarughe ma spesso sottovalutati; sono ciò che più facilmente troverebbero in natura infatti per la maggior parte delle tartarughe d'acqua appena nate è normale alimentarsi con larve di insetti piuttosto che con pesci e crostacei più grandi di loro

. Io ho fatto così con piccoli di Emys, Mauremys e Cuora e mi sono trovato bene

.
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer giu 15, 2011 8:37 am
da Manuelpro
Ho letto diversi pareri in quanto l'altezza dell 'acqua per le sternotherus odoratus!
Mi sapete dire voi se devo mettere l'acqua bassa o acqua alta,sempre considerando che mettero rami ecc per farke stare a pelo d'acqua.
Non hanno un guscio idrodinamico ma non mi pare che siano scarse nuotatrici come ce scritto in alcune schede allevamento!
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer giu 15, 2011 6:12 pm
da Manuelpro
????
Re: Baby STERNOTHERUS ODORATUS
Inviato: mer giu 15, 2011 8:55 pm
da Filly
Se ci sono molti punti di appiglio e di sosta puoi anche tenere l'acqua più alta
