Pagina 1 di 1
Temperatura e letargo
Inviato: ven apr 29, 2011 5:44 pm
da alby89
Ciao!! Ho una trachemys scripta acquistata a novembre; viste le piccole dimensioni, l'autunno ormai inoltrato e l'entusiasmo iniziale le avevo evitato il letargo! Quest'anno però mi piacerebbe farglielo fare, ma...come? Quest'inverno ho visto che l'acqua messa a decantare per i cambi aveva una temperatura di circa 15°C (in casa mia fa freddino!!); pur essendo bassa non credo sia sufficiente per far andare in letargo la mia tarta, visto che dalle schede che ho letto dovrebbe andarci sotto i 10°C! Quindi come potrei fare??
Un'altra cosa..ho visto che molti hanno tartarughe in laghetti e questo dimostra che questa specie può adattarsi bene alle nostre temperature e alle nostre escursioni termiche. Quindi..cosa succederebbe se non usassi il riscaldatore in modo da farle seguire in modo "naturale" il corso delle stagioni come avviene nei laghetti?
Re: Temperatura e letargo
Inviato: ven apr 29, 2011 7:05 pm
da EDG
Se in casa non hai una stanza tranquilla (poco luminosa e frequentata) dove la temperatura va sotto i 10° non puoi farla andare in letargo. Con 15° c'è il rischio che la tartaruga rimane sveglia ma allo stesso tempo non mangia consumando velocemente energie, quindi una situazione da evitare.
Se hai un balcone potresti spostare la vasca lì in modo che la tartaruga vada in letargo con l'arrivo dell'inverno, ma in questo caso conviene spostarla già da adesso in modo che possa abituarsi fin da subito alle temperature esterne e ai suoi cambiamenti. Comunque nemmeno così la situazione sarebbe ottimale, perchè l'acquario difficilmente ha una profondità adatta per il letargo inoltre avendo le pareti trasparenti la tartaruga potrebbe essere disturbata dalla continua luce del giorno (in natura o stanno nel fondo di un lago oppure si interrano).
Quindi io sono del parere che o si mettono nelle condizioni più naturali possibili (laghetto all'esterno) oppure è meglio evitare di mandarle in letargo, nonostante questo è un momento importante se non avviene nel modo corretto può essere pericoloso.
Re: Temperatura e letargo
Inviato: sab apr 30, 2011 10:56 pm
da Fanny Verdefoglia
credo che tutto dipenda anche dalla zona
se abiti in posti in cui le temperature non scendono quasi mai sotto i 5 gradi neppure di notte allora puoi far fare il letargo all'aperto anche senza un laghetto ma ovviamente devi prendere delle precauzioni
Re: Temperatura e letargo
Inviato: lun mag 02, 2011 10:22 pm
da alby89
ok! Quindi mi sa niente letargo!! Abito vicino a Milano e d'inverno (purtroppo) va per parecchio sotto i 5°C!
Grazie per le info!!

Re: Temperatura e letargo
Inviato: lun mag 02, 2011 10:34 pm
da EDG
Se fosse solo per questo non è un problema, anzi, è normale che la temperatura dell'aria vada anche sotto gli zero gradi, in un laghetto profondo minimo 60 cm nel fondo ci saranno sempre circa 4° nonostante la superficie dell'acqua ghiaccia. Però sono condizioni che difficilmente potrai ricreare in un appartamento, per questo il consiglio è di tenerle sveglie.
Re: Temperatura e letargo
Inviato: mar mag 24, 2011 8:27 pm
da Fanny Verdefoglia
oppure optare per soluzioni tipo garage/cantina
ho sentito dire che con la help nursery II si può impostare la temperatura a livello adatto al letargo. Potresti acquistarne una e fargli fare il letargo lì. Ma prima verifica questa informazione con il parere dei più esperti
Re: Temperatura e letargo
Inviato: gio mag 26, 2011 4:26 pm
da alby89
Fanny Verdefoglia ha scritto:oppure optare per soluzioni tipo garage/cantina
ho sentito dire che con la help nursery II si può impostare la temperatura a livello adatto al letargo. Potresti acquistarne una e fargli fare il letargo lì. Ma prima verifica questa informazione con il parere dei più esperti
Il problema è che in cantina non ho prese per la corrente, quindi non potrei tenere acceso il filtro. Per il box si potrebbe fare, però dovrei comprare/costruire un mobiletto adatto, svuotare, spostare e ri-riempire tutto l'acquario portandomi dietro taniche d'acqua, filtri, lampade......troppi casini!
Per la nursery che dici tu ho guardato in giro, ma ho visto che costa sui 150€...quindi mi sa proprio che le faccio fare l'inverno al calduccio!
Grazie comunque per la dritta!