Mettere insieme tartarughe diverse.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Andy
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 04, 2011 9:35 pm
Regione: Brescia

Mettere insieme tartarughe diverse.

Messaggioda Andy » lun apr 04, 2011 10:07 pm

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ed avrei bisogno del consiglio di qualcuno che di tartarughe se ne intende. Quale posto migliore se non questo?

Vi presento il mio problema.

Io ho una tartaruga Trachemys acquistata qualche mese fa (dicembre scorso). Vive in un acquaterrario munito di tutto ciò che soddisfa i suoi bisogni: isolotto, lampade, termoriscaldatore, sabbia.
Non è una vasca grande (ma nemmeno troppo piccola), e provvedo alla mancanza di un filtro cambiando l'acqua una volta alla settimana. Ordinaria amministrazione, in pratica.

Qualche giorno fa, una mia conoscente mi ha chiesto se volevo un paio di nuove tartarughe nate nel suo laghetto e quindi abituate a vivere in un ambiente naturale fin dalla nascita.

Entusiasta ho accettato, ed oggi pomeriggio me le ha portate e le ho messe nell'acquaterrario assieme alla mia vecchia tartarughina. Le nuove arrivate sono delle scripta elegans, a differenza della mia che è una scripta scripta. Le due devono ancora ambientarsi, e per ora rimangono in un angolino scavando la sabbia sotto il termoriscaldatore. Non mangiano nemmeno, a differenza della mia voracissima tartaruga, che salta sul pelo dell'acqua tutte le volte che mi avvicino.

Osservandole, mi sono posto alcune domande:

- E' pericoloso unire delle tartarughe nate in natura ad una tartaruga che da sempre vive in cattività?

- Sono possibili contrasti tra le due nuove arrivate e la mia vecchia tartaruga? Magari aggressioni che ne impedirebbero la convivenza.

- Tempo fa ho letto che le scripta elegans sono state in alcuni casi portatrici di salmonella. C'è il rischio che la mia tartaruga possa contrarre delle malattie dalle due nuove arrivate? Se si, c'è un modo per prevenire questa evenienza (magari portando le due nuove arrivate da un veterinario)?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Da quando mi sono venuti questi dubbi sono davvero in apprensione, e non conoscendo nessuno di esperto mi sono rivolto a voi.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Mettere insieme tartarughe diverse.

Messaggioda Filly » mar apr 05, 2011 4:08 pm

Ciao Andy
Premetto che le scipta elegans dovrebbero essere accompagnate da documenti:
STATUS GIURIDICO
Trachemys scripta elegans è inserita in Allegato B nelle successive modifiche del REG (CE) 338/97 che prevede l' applicazione della Cites in ambito CEE.
Dunque il mercato di tale specie risulta controllato solo in ambito della Comunità Europea.
Dal gennaio 1998 è vietata l' importazione all' interno della CEE poichè, con il suo frequente abbandono nei nostri habitat, costituisce pericolo e minaccia per flora e fauna locale.
Esemplari detenuti prima di tale data andavano a loro tempo denunciati alla forestale entro un limite di scadenza.
E' possibile, tramite opportuna compilazione del registro di detenzione, denunciare eventuali nascite di esemplari in cattività (da genitori anch' essi denunciati), presso la forestale che provvede al rilascio dei documenti dando la possibilita' di commerciaretali esemplari muniti di relativi documenti.


Andy ha scritto: E' pericoloso unire delle tartarughe nate in natura ad una tartaruga che da sempre vive in cattività?
:
Nel tuo caso sono nate tutte in cattività, comunque dal punto di vista dell'allevamento non cambia nulla.Adesso devono solo adattarsi al nuovo ambiente
Andy ha scritto:Sono possibili contrasti tra le due nuove arrivate e la mia vecchia tartaruga? Magari aggressioni che ne impedirebbero la convivenza.

Per indole le TSE sono più voraci e irruente rispetto alle altre trachemys, fai attenzione quando dai da mangiare, che tutte mangino in maniera uguale.
Andy ha scritto:- Tempo fa ho letto che le scripta elegans sono state in alcuni casi portatrici di salmonella. C'è il rischio che la mia tartaruga possa contrarre delle malattie dalle due nuove arrivate? Se si, c'è un modo per prevenire questa evenienza (magari portando le due nuove arrivate da un veterinario)?

il rischio di salmonella è molto molto basso, e soprattutto nel tuo caso puoi stare tranquillo visto che sono animali nati in cattività.
Tuttavia è bene sempre seguire le normali norme igieniche dopo aver toccato gli animali.Basta sempre lavarsi bene le mani : Wink :

Ti consiglio inoltre di provvedere a una sistemazione più spaziosa per il futuro e, da subito, anche l'utilizzo di un buon filtro esterno.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti